Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 
 

Milano: il cardinale Scola parla alla città

06/12/2013  L'intervento dell'arcivescovo in occasione della festa di Sant'Ambrogio, patrono di Milano e della diocesi Ambrosiana. Diretta dalle 18 alle 19 su www.famigliacristiana.it.

Cosa nutre la vita? È questo l’interrogativo a cui risponderà oggi alle 18 l’arcivescovo di Milano, Angelo Scola nel discorso di Sant’Ambrogio di quest’anno ispirato da Expo 2015, “Nutrire il pianeta. Energia per la vita”, che già nel titolo contiene quattro parole chiave: alimentazione, energia, pianeta, vita. «Ciascuna forma di vita ha bisogno di energia» si legge in un passaggio. «Il nesso vita-alimentazione, a sua volta incide sullo sviluppo del pianeta. Questa complessa circolarità chiama in causa una quinta parola chiave: l’uomo». Che va rimesso al centro per un deciso cambio di rotta in campo economico e tecnologico.

La tradizione del Discorso alla Città e alla Diocesi alla vigilia della Festa di Sant’Ambrogio e alla presenza delle autorità istituzionali della Regione, della Provincia e del Comune, risale agli Anni ’50 quando l’allora arcivescovo di Milano, il cardinale Giovanni Battista Montini la fondò per rileggere nell’attualità il magistero di Ambrogio, autorità civile e religiosa della Milano del IV secolo. Dopo Montini di anno in anno gli arcivescovi che gli sono succeduti sulla cattedra ambrosiana - Colombo, Martini, Tettamanzi ed, ora, Scola - proseguono questa tradizione.
Introdurrà il discorso di questa sera l’Abate della Basilica di Sant’Ambrogio monsignor Erminio De Scalzi. Saranno presenti le Autorità civili e militari e i Sindaci dei comuni della Diocesi di Milano (la provincia di Milano, Monza, Varese, Lecco e alcuni comuni di Como e Bergamo). Significativa sarà anche la presenza in Sant’Ambrogio dei rappresentanti delle “famiglie regionali” e degli stranieri presenti a Milano.

Il cardinale Angelo Scola pronuncerà il suo discorso durante la preghiera dei Primi Vesperi in onore di Sant’Ambrogio, precisamente dopo la lettura e prima del Cantico alla Beata Vergine Maria. Terminato il Discorso e la celebrazione dei Vespri, l’Arcivescovo riceverà l’omaggio delle autorità dalle rappresentanze civiche.

La Celebrazione sarà trasmessa in diretta , dalle 18 alle 19 su www.famigliacristiana.it.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo