Tutti i grandi marchi del design italiano e internazionale si danno convegno come è tradizione ogni anno a Milano per la Settimana del Design. Un'edizione speciale, quella del Salone del Mobile, che ritorna dopo i mesi bui della pandemia. Con un grande desiderio di ripartenza da parte di tutti.
Un'edizione un po' storica, insomma, anche perché è quella del 60°, che viene festeggiato nella sede di Rho Fiera con oltre 2 mila espositori, di cui ben il 25 per cento stranieri.
E se dentro gli enormi spazi fieristici, occupati per oltre 200 mila metri quadrati di superficie, sono in mostra le nuove collezioni e i nuovi progetti anche per bagno, cucina e spazi ufficio, in città si accendono i riflettori sugli eventi, i convegni, le mostre dei Fuorisalone. Interi quartieri, da quello di Brera a zona Ventura-Lambrate, da zona Tortona al Quadrilatero, il design va in scena per la gioia di appassionati, addetti ai lavori, ma anche di semplici curiosi.