logo san paolo
lunedì 05 giugno 2023
 
 

Mille chilometri in sella contro il tumore

05/06/2015  Mille chilometri in bici, dalla Francia all'Italia, da san Rocco a sant'Antonio, per raccogliere fondi per la ricerca.

Ieri ha fatto tappa a Parma una coppia di cicloturista partita da Montpellier, in Francia, e diretta a Padova. Porta la maglia della fondazione Giovanni Celeghin Onlus, pedala per 1000 chilometri, da inizio mese a domani, da san Rocco a Montpellier sino alla basilica di Sant'Antonio di Padova, per invitare a donare per la ricerca contro il tumore cerebrale.

L'impresa "Da santo a santo è giunta alla terza edizione, è condotta da Fabio Celeghin, 42 anni, e Fabio Basei, 37: quei 1000 chilometri sono divisi in 5 giorni e vengono percorsi sotto le insegne della Nippo Fantini.

Durante lultima tappa - spiegano i due -, nel tratto da Monselice a Padova, chiunque potrà unirsi alla carovana.

Lappuntamento è a Monselice, alla rotonda di via Colombo, domani alle 15 e poi, attraverso i comuni di Albignasego e Padova, larrivo davanti alla basilica di SantAntonio. Dove padre Poiana benedirà tutti i ciclisti partecipanti. In serata, grande festa alla canottieri Padova, con ricavato alla fondazione Celeghin, a favore della ricerca sulle malattie oncologiche, in particolare sui tumori cerebrali. Alla piscina della Canottieri sono coinvolte 8 società sportive di Padova, con atleti che indosseranno collezioni di abiti di negozi del centro: presentano due sportivi patavini, la pesista Chiara Rosa, in attività, e Rossano Galtarossa, ex canoista per 5 volte alle Olimpiadi; regia di Paola Dal Bello.

Quest'anno la fondazione finanzia anche la clinica di oncoematologia pediatrica di Padova e l'istituto neurologico Besta di Milano, oltre allospedale Bellaria di Bologna. Grazie alle squadre professionistiche Lampre-Merida e Nippo-Fantini-De Rosa, è stata rappresentata a Torino per lultima tappa del giro, per un ideale passaggio di testimone con la corsa rosa. La fondazione era nata nel 2012 a Padova per volontà di Fabio e Annalisa Celeghin, figli di Giovanni, scomparso tre anni fa per un tumore al cervello. Raccolgono leredità del padre, fondatore del gruppo Dmo spa, profumeria e pet, ovvero prodotti per animali.

 

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo