Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 
Moda
 

Moda: la diversità sfila in passerella

29/01/2018  Nella residenza dell'ambasciatore del Regno Unito in Italia Jill Morris si è svolta una sfilata davvero speciale, con le creazioni della stilista britannica Sadie Clayton

Bruna, 25 anni, di origine brasiliana ma adottata in Italia,  sfila in sedia a rotelle. Maruska, architetto e interiore designer, sfila  camminando grazie alla protesi che la sostiene dopo aver perso una gamba in un grave incidente. Nonostante la disabilità, Bruna e Maruska sfilano sulle passerelle di moda, tra i flash dei fotografi, sotto gli occhi di giornalisti e operatori del settore della moda. Entrambe saranno presenti, a febbraio, alla Milano Fashion Week, uno degli appuntamenti più prestigiosi del settore.

Sabato 27 gennaio Bruna e Maruska hanno invece calcato una passerella davvero speciale, allestita all’interno dell’elegante Villa Wolkonsky, la residenza dell’Ambasciatore britannico in Italia. Jill Morris, ambasciatore del Regno Unito, ha infatti voluto ospitare una sfilata con le creazioni della giovane stilista britannica Sadie Clayton. Clayton, dopo la laurea alla Kingston University,  ha lanciato il suo marchio di abbigliamento femminile nel 2015. Ha sfilato a Londra e Berlino e le sue creazioni sono state esposte anche alla Tate Britain di Londra. Nelle sue creazioni Sadie Clayton, che si dedica anche alla scultura, usa come elemento chiave il rame, presente in tutte le sue collezioni.

La sfilata, intitolata “Fashion is GREAT: La diversità va in passerella”, fa parte della campagna GREAT, voluta dal Governo britannico per promuovere l’eccellenza del Regno Unito nel mondo. Facendo sfilare sedici modelle diverse per abilità, età, etnia e taglia, l’evento organizzato a Villa Wolkonsky ha voluto sottolineare l’importanza dei messaggi di inclusione e diversità che, come sottolinea l’ambasciatore Jill Morris, “sono al centro dell’agenda politica di Londra”.

Diversità e inclusione sono una priorità del Governo britannico, che nel 2017 ha messo in atto “The Civil Service Diversity and Inclusion Strategy”, finalizzata a rendere il settore pubblico il datore di lavoro più inclusivo del Regno Unito.

Multimedia
Bruna Romano: «Sfilare in carrozzina? Non mi fanno male i piedi!»
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
3

Stai visualizzando  dei 3 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo