Bruna, 25 anni, di origine brasiliana ma adottata in Italia, sfila in sedia a rotelle. Maruska, architetto e interiore designer, sfila camminando grazie alla protesi che la sostiene dopo aver perso una gamba in un grave incidente. Nonostante la disabilità, Bruna e Maruska sfilano sulle passerelle di moda, tra i flash dei fotografi, sotto gli occhi di giornalisti e operatori del settore della moda. Entrambe saranno presenti, a febbraio, alla Milano Fashion Week, uno degli appuntamenti più prestigiosi del settore.
Sabato 27 gennaio Bruna e Maruska hanno invece calcato una passerella davvero speciale, allestita all’interno dell’elegante Villa Wolkonsky, la residenza dell’Ambasciatore britannico in Italia. Jill Morris, ambasciatore del Regno Unito, ha infatti voluto ospitare una sfilata con le creazioni della giovane stilista britannica Sadie Clayton. Clayton, dopo la laurea alla Kingston University, ha lanciato il suo marchio di abbigliamento femminile nel 2015. Ha sfilato a Londra e Berlino e le sue creazioni sono state esposte anche alla Tate Britain di Londra. Nelle sue creazioni Sadie Clayton, che si dedica anche alla scultura, usa come elemento chiave il rame, presente in tutte le sue collezioni.
La sfilata, intitolata “Fashion is GREAT: La diversità va in passerella”, fa parte della campagna GREAT, voluta dal Governo britannico per promuovere l’eccellenza del Regno Unito nel mondo. Facendo sfilare sedici modelle diverse per abilità, età, etnia e taglia, l’evento organizzato a Villa Wolkonsky ha voluto sottolineare l’importanza dei messaggi di inclusione e diversità che, come sottolinea l’ambasciatore Jill Morris, “sono al centro dell’agenda politica di Londra”.
Diversità e inclusione sono una priorità del Governo britannico, che nel 2017 ha messo in atto “The Civil Service Diversity and Inclusion Strategy”, finalizzata a rendere il settore pubblico il datore di lavoro più inclusivo del Regno Unito.