Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 
 

Monsignor Delbosco è il nuovo vescovo di Cuneo e Fossano

09/10/2015  Cambio al vertice nella chiesa piemontese. «È con viva riconoscenza al Santo Padre» ha detto l'arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia, «che accogliamo con gioia grande questa nomina, segno di quanto il Papa stimi il presbiterio torinese».

Cambio al vertice nella chiesa piemontese. Papa Francesco ha nominato un nuovo vescovo per Cuneo e Fossano (due Diocesi distinte, ma guidate da un unico pastore): è monsignor Piero Delbosco, classe 1955, sacerdote dal 1980, che attualmente era parroco a Poirino (piccolo comune del torinese). Lo ha annunciato durante una conferenza stampa monsignor Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino. «È con viva riconoscenza al Santo Padre» ha scritto il presule in una nota «che accogliamo con gioia grande questa nomina, segno di quanto il Papa stimi il presbiterio torinese e dia prova dell’affetto e benevolenza verso la nostra Diocesi, dopo averlo ampiamente dimostrato durante la sua recente visita a Torino, nel giugno scorso».

Dall'inizio degli anni '80 a oggi tanti fedeli a Torino e dintorni hanno conosciuto monsignor Delbosco in veste di parroco e vicario episcopale. Inoltre tra il 2013 e il 2014  è stato rettore del Santuario della Consolata, un “cuore spirituale” per la città legato alle grandi figure di santità piemontese ma anche un punto di riferimento per la devozione popolare.

In questo sacerdote, che per anni ha abitato le periferie di una terra in rapido cambiamento, colpiscono i modi semplici, pacati e accoglienti. «Nell'ultimo anno» ha ricordato «dopo tanto tempo ero ritornato a fare il parroco nel mio paese natale, un ministero cui sono molto legato, poiché dà la possibilità di un contatto diretto con la gente. Ma naturalmente accolgo con speranza e gratitudine la nomina del Santo Padre». «Desidero mettermi da subito al servizio della comunità, anche se ci vorrà qualche tempo per intessere le relazioni necessarie, visto che finora con le diocesi di Cuneo e Fossano non ho avuto contatti frequenti», ha poi aggiunto, chiedendo a fedeli e parrocchiani di accompagnarlo con la preghiera. Nel suo nuovo ministero, monsignor Delbosco succede al vescovo Giuseppe Cavallotto, che ha guidato le due diocesi piemontesi dal 2005 a oggi. 

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo