Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 
Curiosità
 

Montagne verdi di Marcella inno del Bayern di Monaco

14/03/2025  I tifosi della squadra tedesca hanno cambiato di recente l'inno, scegliendo la musica della celebre canzone del 1972. E lasciando in italiano il ritornello...

Chi frequenta gli stadi italiani avrà già sentito il motivo di Montagne verdi, la celebre canzone presentata aSsanremo nel 1972 dall'allora giovanissima Marcella Bella,  adattata a inno di varie squadre italiane. Accade spesso con canzoni popolari, e orecchaibili, per esempio quelle dei Ricchi e poveri. Ma la notizia è che il nuovo inno del Bayern Monaco, scelto per  festeggiare i 125 anni di storia della società,  è totalmente ispirato a Montagne Verdi, e  il ritornello viene interpretato in italiano dal celebre tenore Jonas Kaufmann. L’inno è stato suonato e cantato per la prima volta l’8 marzo scorso, nella partita giocata in casa dal Bayern contro il Bochum. Nell’Allianz Arena 75mila tifosi sventolando le sciarpe biancorosse hanno intonato il coro da stadio sulla melodia della “nostra” Montagne Verdi: “Per sempre forza Bayern campioni di Germania, orgoglio di Monaco. Noi vogliamo celebrarti in ogni stadio, noi siamo i tifosi del Bayern. Come abbiamo fatto per oltre cento anni, lo faremo fino alla morte”.

A sorpresa il ritornello “Il mio destino è di stare accanto a te…” è stato lasciato in italiano e affidato alla voce del tenore Jonas Kaufmann, grande tifoso del Bayern. Nel video postato dalla squadra sui social, durante la sua esibizione, scorrono i momenti più iconici della storia della squadra: la Champions League vinta nel 2001 a San Siro ai rigori contro il Valencia, quando Oliver Kahn neutralizzò ben tre tiri dal dischetto dei giocatori della squadra spagnoli; i trentatré campionati tedeschi conquistati, le venti coppe di Germania e ancora le dieci supercoppe di Germania, la Coppa delle Coppe, la Coppa Uefa e la Coppa del mondo per club.

Montagne Verdi, scritta da Gianni Bella, fratello di Marcella, e da Giancarlo Bigazzi, fu presentata al Festival di Sanremo nel 1972 sia piazzò al 7 posto e poi ebbe un grande successo ( Il relativo 45 giri vendette più di mezzo milione di copie), oltre che in Italia, anche in Francia, Spagna e in Germania. Adesso probabilmente la ascolteranno anche i calciatori dell'Inter nel match contro il Bayern in programma l’8 aprile, prima di scendere in campo.

«Grazie a tutti i tifosi di questa grande squadra che fanno rivivere uno dei miei più grandi successi»: ha scritto Marcella Bella su Instagram, condividendo una clip del club tedesco. 

 

 

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo