Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 14 luglio 2025
 
 

Monti: "Supereremo questo momento"

29/05/2012  Terremoto, le parole a caldo del premier e del presidente della Repubblica. "I cittadini abbiano fiducia nelle istituzioni".

“Invito tutti i cittadini ad avere fiducia. L’impegno dello Stato sarà garantito perché tutto avvenga nel modo migliore ed efficace”. Sono le prime parole a caldo del presidente del Consiglio Mario Monti riferendosi al nuovo sisma in Emilia. “Sono certo che supereremo questo momento”, ha concluso. “Dico chiaramente che questa nuova scossa che infligge ferite all’Emilia Romagna non coglie le istituzioni impreparate. Assicuro che lo Stato farà tutto quello che deve fare, che è possibile fare, nei tempi più brevi, per garantire la ripresa della vita normale in questa terra così speciale, importante e produttiva per l'Italia”.

Il premier ha poi detto che il presidente Errani ed il prefetto Gabrielli, capo della Protezione civile, raggiungeranno subito le zone colpite dal terremoto. ”Sono convinto che supereremo presto questo momento”. Lo ripete anche il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al suo arrivo a Udine a proposito del nuovo sisma che ha colpito l'Emilia. Napolitano ha espresso “grande solidarieta” alle popolazioni colpite dal terremoto. Il Capo dello Stato ha anche annunciato che "il presidente della regione Emilia Romagna e il presidente del Consiglio si rivolgeranno alle popolazioni attraverso le televisioni" per testimoniare "un impegno forte di assistenza, di vicinanza e di ricostruzione". In queste prime ore anche il presidente della regione Emilia fa sentire la sua voce: “Faremo tutto quello che dovremo fare per dare la certezza che si ricostruisca, riconosceremo i danni alle imprese e ai cittadini e ricostruiremo attraverso un percorso rapido e semplificato”.  

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo