Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 26 marzo 2025
 
 

Monti fa amicizia con gli italiani

11/11/2011  Secondo un recente sondaggio, il neosenatore a vita è diventato molto popolare tra gli italiani, che ne apprezzano la competenza. I dati.

Mario Monti sembra essere entrato e accolto nelle case degli italiani con molta naturalezza. Secondo un sondaggio del Barometro Politico dell’Istituto nazionale di ricerche Demopolis, il neosenatore a vita, e quasi certamente prossimo presidente del Consiglio incaricato, risulta noto a circa due terzi degli italiani. Il suo dato di conoscenza è cresciuto di 24 punti percentuali nelle ultime quattro settimane, passando dal 43% al dato odierno del 67%.

LA TUA OPINIONE CONTA - clicca qui

Entra nello spazio sondaggi e ricerche che Famigliacristiana.it e Demòpolis hanno creato per raccogliere il parere dei lettori sui grandi temi dell'attualità.

      Dell’ex commissario dell’Unione Europea, secondo un’altra indagine di Dempolis per l’Espresso, si fida la maggioranza assoluta degli italiani. Di questi il 78% ne riconosce la competenza in campo economico e la credibilità acquisita in campo europeo e internazionale.

     I tempi della politica non sono mai stati così veloci e a dettarli è certamente il Capo dello Stato, con la sua mossa a sorpresa: la nomina di Monti a senatore a vita. Una procedura mai ricordata negli annali storici. Tra l’altro sarebbe la prima volta nella storia parlamentare che un senatore a vita viene nominato presidente del Consiglio e non viceversa. E Monti ormai parla da presidente del Consiglio: “L’Italia ha un lavoro enorme da fare. La crescita richiede riforme strutturali”.



    

Obama, Sarkozy e Angela Merkel hanno telefonato a Napolitano. Mancano poche ore alla formazione di un “Governo del Presidente” e i nomi dei futuri ministri continuano a girare: Giuliano Amato (Interni), Franco Frattini (Esteri),  Fabrizio Saccomanni (Economia), Francesco Profumo (Istruzione). La lista dei ministri dovrebbe essere pronta per domenica sera in modo da presentarsi con un esecutivo lunedì prossima alla riapertura dei mercati ed evitare altri tracolli borsistici.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
2

Stai visualizzando  dei 2 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo