logo san paolo
domenica 28 maggio 2023
 
#MYJUBILEE
 

Il mondo in un click: scatti (firmati) di misericordia

29/05/2016  Dal Midwest americano, dove il cibo a volte è troppo, agli slum dell'Angola, ove il cibo è spesso poco: frammenti di opulenza, fame e sete, ma anche di tante altre contraddizioni. In oltre 150 foto d'autore, una narrazione visiva di come va il pianeta e di come potrebbe essere cambiato. Linate, Malpensa, Orio al Serio: l'esordio in tre aeroporti.

Sopra: Usa, Fiera di Stato in Iowa, @Bruce Gilden/Magnum Photos. In alto: la base americana di Camp Liberty, a Baghdad, in Iraq @Peter van Agtmael/Magnum Photos. In copertina: scontri tra rifugiati siriani e afghani in attesa di essere registrati dalla polizia greca al porto di Mitilene, nell'isola greca di Lesbo @Paolo Pellegrin/Magnum Photos.
Sopra: Usa, Fiera di Stato in Iowa, @Bruce Gilden/Magnum Photos. In alto: la base americana di Camp Liberty, a Baghdad, in Iraq @Peter van Agtmael/Magnum Photos. In copertina: scontri tra rifugiati siriani e afghani in attesa di essere registrati dalla polizia greca al porto di Mitilene, nell'isola greca di Lesbo @Paolo Pellegrin/Magnum Photos.

Cinque capitoli (cura, muraglie, accoglienza, fame e sete, insegnamento), oltre 150 fotografie di grande impatto emotivo, dati, citazioni, musiche appropriate: 12 minuti in tutto per riflettere sui mali del mondo e su come la Misericordia variamente declinata possa porvi rimedio. E' uno dei lavori che fanno capo al progetto culturale #MyJubilee – Immagini del Mondo, dedicato ai temi  che caratterizzano il Giubileo straordinario della Misericordia.

Il prodotto multimediale - un grande affresco moderno realizzato attraverso uno degli strumenti di comunicazione più potenti e diretti: la fotografia - nasce con l'intento di coinvolgere un pubblico attento ai fatti che segnano questi anni. Si spazia dall’emergenza alimentare alle migrazioni e alle barriere (ne sono state contate ben 45, sull'intero pianeta) che ancora oggi dividono città, popoli e nazioni. Di immagine in immagine (gli scatti sono firmati da 33 grandi fotografi dell'agenzia Magnum  Photos, da Steve McCurry a Paolo Pellegrin, da Jérôme Sessini a Bruce Gilden, da Martin Parr a Susan Meiselas) #MyJubilee offre un racconto che abbraccia ogni latitudine, documentando le fatiche del presente, tra orizzonti ampi e racconti intimi, destini dei popoli e storie dei singoli, emergenze umanitarie e solitudini private.

Da domenica 29 maggio 2016, la mostra in motion #MyJubilee è ospite sui videowall e grandi schermi negli aeroporti di Milano Malpensa, Milano Linate e Bergamo Orio al Serio. Altre tappe in piazze, eventi e luoghi pubblici sono in via di programmazione nei prossimi mesi. #MyJubilee è un progetto di ArtsFor_ in collaborazione con la Fondazione Ente dello spettacolo, con il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura, dell'Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza episcopale italiana (Cei) e dell'arcidiocesi di Milano.

 


 

Multimedia
E tu dillo con le foto: #MyJubilee, la misericordia per immagini
Correlati
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo