Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 21 aprile 2025
 
Stasera in Tv
 

Napoli omaggia Pino Daniele: dal blues alla musica sacra

07/06/2018  Mentre stasera Rai 1 manda in onda dal San Paolo "Pino è", il concertone con cui gli amici del cantautore scomparso nel 2015 gli rendono omaggio, esce una nuova raccolta che testimonia il suo interesse mai sopito per la spiritualità.

Il titolo della nuova raccolta di Pino Daniele è molto significativo: "Le corde dell'anima". Quell'anima che lui aveva cantato nella canzone del 1995 intitolata proprio con questa parola e dove Pino cantava: "Anima, in questo mondo c'è bisogno di più anima. Per sopportare quello che c'è intorno", Scrive John Vignola nella presentazione: "Nelle canzoni che compongono questo box ci sono le testimonianze ultime di un viaggio che avrebbe potuto riservare ancora qualche sorpresa. Non solo perché, nella fascinazione per armonie sacre o nel ritorno all’essenza dei proprio suoni, Pino Daniele continuava a dimostrare una curiosità che non si era ancora risolta del tutto ma anche perché le celebrazioni di Nero a metà sembravano rilanciare le storie di ieri, farle risuonare in un oggi molto più disordinato, ma non così inaccogliente"

Intanto il conto alla rovescia per Pino è sta per finire: i cancelli dello stadio San Paolo di Napoli si sono aperti per far affluire nei vari settori e sul prato il pubblico, non solo napoletano, che è atteso per il concertone in memoria del cantautore scomparso nel 2015. Dalle 20,30 inizierà la diretta su Rai Uno e su nove principali network radiofonici: RaiRadio2, RTL 102,Radio Italia, Kiss Kiss, RDS, Deejay, radio Capital, Montecarlo, Zeta.

Lunghissima la lista delle star annunciate, con brani tratti dall'immenso canzoniere di Pino Daniele, in duetti e performance di gruppo: Alessandra Amoroso, Biagio Antonacci, Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, Mario Biondi, Francesco de Gregrori, Tullio de Piscopo, Elisa, Emma, Tony Esposito, Giorgia, J-Ax, Jovanotti, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini, Eros Ramazzotti, Ron, Tirmancino, Giuliano Sangiorgi, Jemes Senese, Antonello Venditti, Gigi di Rienzo, Rosario Jermano, Agostino Marangolo, Ernesto Vitolo, e naturalmente le band storiche del cantautore, Vai mò e Nero a Metà. .

Tutti gli introiti netti legati all'evento Tutti gli introiti netti legati all'evento saranno devoluti ai progetti benefici della Pino Daniele Trust Onlus e della Pino Daniele Forever Onlus. È attivo fino al 10 giugno, il numero solidale 45585 In Aid Of Children, per sostenere Open Onlus nella lotta contro il tumore pediatrico e per supportare Save the Children nel contrasto alla povertà educativa dei minori, con una donazione di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari e di 5 e 10 euro da rete fissa-'

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo