Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 
 

Natale, perfetta occasione di solidarietà

24/12/2013  Per amici e parenti, un buon regalo può diventare un "regalo buono". Tante le iniziative mirate di solidarietà.

Quale occasione migliore del Natale per dedicarsi al bene altrui? Se stare bene con i propri cari durante le festività è un imperativo per molti, fare del bene verso qualcun altro dovrebbe esserlo altrettanto, per interpretare appieno lo spirito di condivisione che questo momento dell'anno suggerisce. Sono tantissime le occasioni per dedicarsi alla solidarietà, c'è solo l'imbarazzo della scelta.

CASA OZ ONLUS E EATALY

Per esempio CasaOz Onlus, associazione che si occupa di accoglienza e sostegno per i bambini malati e le loro famiglie (www.casaoz.org), propone una serie di oggetti semplici ma ricchi di significato, dai prodotti per la casa alla cartoleria, realizzati a mano dai piccoli ospiti dell'Associazione e ai quali saranno destinati i proventi delle vendite. Inoltre, per i più golosi, Eataly ha realizzato un cesto di prelibatezze mentre Guido Gobino ha curato un box di cioccolato assortito.

COCA COLA "SI ALLEA" CON AUTOGRILL PER LA CROCE ROSSA ITALIANA

Anche chi si sarà in viaggio avrà la sua occasione di solidarietà. Coca Cola infatti, in partnership con Autogrill, proporrà fino al 6 gennaio "Un menù perfetto" i cui ricavati saranno destinati a favore delle attività di Croce Rossa Italiana a sostegno delle persone senza dimora che potranno così sentirsi meno sole in occasione del Natale.

Un pensiero quanto mai urgente, dal momento che, secondo l’ultima ricerca Istat “Le persone senza dimora”, pubblicata nel 2012, in Italia sono stati circa 50.000 quelli che hanno usufruito di un servizio di mensa o accoglienza notturna nei 158 Comuni italiani in cui è stata condotta l’indagine.

P&G PER TELETHON, MADRINA MARGHERITA GRANBASSI

Alla ricerca scientifica sulle malattie rare sono dedicate moltissime iniziative. Per esempio, fino a marzo 2014 P&G donerà a Telethon 10 centesimi per ogni prodotto acquistato nei punti vendita Auchan e mette in palio 7.500 euro in buoni spesa. Madrina dell’iniziativa è Margherita Granbassi, campionessa di scherma e volto Telethon, che si cimenterà in modo singolare nelle competizioni invernali per valorizzare il messaggio “Tutti possiamo partecipare per far vincere la ricerca”.

GLI ATLETI TESTIMONIAL DELLA LICE

Grazie alla sensibilità di molti altri atleti, i medici della Lega Italiana contro l’epilessia (LICE) hanno realizzato un calendario 2014, in vendita sul sito www.fondazioneepilessialice.it, il cui ricavato andrà alla Fondazione LICE, per sostenere nuovi progetti in ambito scientifico.

COOP VOCE A FIANCO DELLA FONDAZIONE VIALLI E MAURO

La Fondazione Vialli e Mauro, da tempo attiva nella battaglia contro la SLA (Sclerosi laterale amiotrofica), ha invece rinnovato il legame con COOP con cui lavora dal 2011: per il Natale 2013 Nova Coop ripropone la propria disponibilità attraverso le ricariche Coop Voce (la compagnia telefonica virtuale Coop). L’importo delle ricariche effettuate nei giorni del 23 e 24 dicembre sarà devoluto alla Fondazione Vialli e Mauro, congiuntamente a quanto già raccolto con la stessa iniziativa a inizio anno e al valore dei punti Coop donati dai Soci.

IL CALENDARIO DELLA FONDAZIONE IVO DE CARNERI ONLUS

Restando in tema di calendari, la Fondazione Ivo de Carneri Onlus (www.fondazionedecarneri.it) che promuove interventi di cooperazione internazionale, formazione e ricerca per migliorare la salute nell’isola di Pemba-Zanzibar (Tanzania), presenta il Calendario 2014 “Vent’anni di Progetti”. Sul filo conduttore dei Millennium Development Goals promossi dalle Nazioni Unite, il Calendario raccoglie una galleria di ritratti, 12 “storie” che richiamano l’attenzione sui risultati di alcuni tra i maggiori progetti in corso.

IL PREMIO TERNA PER SODALITAS SOCIAL INNOVATION

Il periodo natalizio offre a tutti anche più tempo libero a disposizione, tempo che può essere usato proficuamente per coniugare svago, impegno e solidarietà, come nel caso della mostra fotografica che dal 19 dicembre all’8 gennaio, presso il Tempio di Adriano a Roma, esporrà le opere dei 15 artisti emergenti finalisti del Premio Terna (www.premioterna.com).

Questa edizione del premio ha coinvolto gli artisti in una riflessione quanto mai attuale sulla relazione tra l’uomo e la solidarietà, "Essere o non Essere. Con gli Altri. La Rete Sociale a regola d'Arte", sulla necessità di una rinnovata attenzione e vicinanza all’altro, valorizzando i momenti dell’incontro e della condivisione degli impegni.

Il montepremi, del valore di 60 mila euro, sarà in massima parte devoluto a uno dei progetti finalisti del Sodalitas Social Innovation nella categoria italiana “Territorio ed emarginazione sociale”.



Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo