Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 
dossier
 

Natuzza Evolo, appello della Fondazione

18/04/2018  Si prova a riprendere il dialogo con la diocesi in vista della ricorrenza del 13 maggio

Pubblichiamo il comunicato della Fondazione Cuore Immacolato di Maria rifugio delle anime sull'anniversario della sua istituzione.

 

 

Per la Fondazione Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime il 13 maggio prossimo è un giorno importante e significativo perché ricorre il 31° anniversario del suo evento fondativo, l’avvio dell’Opera della Madonna, e la celebrazione della festa della mamma.

“Non è stata una mia volontà – dirà Natuzza nel suo testamento spirituale. Io sono la messaggera di un desiderio manifestatomi dalla Madonna nel 1944, quando mi è apparsa nella mia casa dopo che ero andata sposa a Pasquale Nicolace. Quando l’ho vista, le ho detto: "Vergine Santa, come vi ricevo in questa casa brutta?". Lei ha risposto: "Non ti preoccupare, ci sarà una nuova e grande chiesa che si chiamerà Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime e una casa per alleviare le necessità di giovani, di anziani e di quanti altri si troveranno nel bisogno". Allora, ogni volta che io vedevo la Madonna, le chiedevo quando ci sarebbe stata questa nuova casa e la Madonna mi rispondeva: "Ancora non è giunta l’ora per parlare". Quando l’ho vista nel 1986, mi ha detto: "L’ora è giunta".

Quest’anno avremmo voluto celebrare l’evento in maniera solenne come gli altri anni, ma a motivo del Decreto di Revoca di Mons. Luigi Renzo, Vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, datato 1° agosto 2017, vige il “divieto alla Fondazione di organizzare pubbliche attività di religione e culto di qualsiasi natura, dentro e fuori la propria sede”.

Il Presidente della Fondazione, dott. Pasquale Anastasi, il 6 aprile 2018, ha formalmente richiesto a S.E. Mons. Luigi Renzo, un incontro per riavviare il dialogo interrotto sulle problematiche da Lui sollevate inerenti eventuali modifiche e/o integrazioni allo Statuto della Fondazione; ha richiesto inoltre l’autorizzazione ad organizzare pubbliche attività di religione e culto, al fine di consentire alla stessa di perseguire una delle sue finalità primarie e così permettere ai pellegrini e devoti del Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime di continuare il loro cammino di fede. Tali richieste, purtroppo, non sono state accolte dal Vescovo. 2

 

La Fondazione, tuttavia, fiduciosa sulla parola della Madonna a Natuzza: “Stai tranquilla! Io mantengo sempre le mie promesse”, si augura che, per il 13 maggio prossimo, il Vescovo mantenga viva questa volontà della Madonna, presenziando una solenne celebrazione eucaristica, segno di continuità e di riapertura definitiva del culto alla Fondazione. Sarà per tutti occasione significativa per ringraziare la Madonna per il dono di quest’Opera, per incrementare la devozione al Cuore Immacolato di Maria e per chiedere a Dio, per mezzo della Madonna, il dono dell’unità e della pace.

La Fondazione rimane aperta, non solo il 13 maggio ma tutti i giorni dell’anno, ai pellegrini che desiderano ritornare a dissetarsi a questa fonte di spiritualità, venerando il Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime e rendendo omaggio a Natuzza.

Sull’esempio di Papa Francesco Con Maria, pellegrino nella speranza e nella pace” _a Fatima nel centenario delle apparizioni, la Fondazione, il prossimo 13 maggio, vorrà offrire alla Vergine Maria l’omaggio dei figli di tutto il mondo redenti dal sangue di Cristo, senza escludere nessuno. E così, formando tutti “un cuore solo e un’anima sola”, ci affideremo alla Madonna, chiedendoLe di sussurrare a ciascuno: Il mio Cuore Immacolato sarà il tuo rifugio e la via che ti condurrà fino a Dio” _(Fatima, Apparizione di giugno 1917).

Multimedia
Natuzza Evolo, le immagini della grande mistica di Paravati
Correlati
«Un polmone di fede che respira per la Calabria e il mondo»
Correlati
Natuzza Evolo, le immagini della grande mistica di Paravati
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
4

Stai visualizzando  dei 4 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo