Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 24 marzo 2025
 
dossier
 

Natuzza Evolo, comincia il processo di beatificazione

21/02/2019  Il 6 aprile si apre a Mileto, in provincia di Vibo Valentia, la causa di beatificazione della mistica calabrese, serva di Dio, vissuta tra 1924 e il 2009.

Si apre la causa di beatificazione di Natuzza Evolo. Il vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, mons. Luigi Renzo, ha pubblicato l’editto con il quale annuncia che il prossimo 6 aprile, alle ore 17, nella cattedrale miletese, verrà aperta la causa di beatificazione e canonizzazione di Fortunata (Natuzza) Evolo, mistica di Paravati (Vv). “La fama di santità della serva di Dio, mamma esemplare di cinque figli, è viva tra i fedeli di questa diocesi e aumenta sempre più”, scrive mons. Renzo nel suo editto. Il documento fa seguito al “nihil obstat” della Congregazione per le cause dei santi, ottenuto il 17 ottobre 2018, e alla costituzione del Tribunale diocesano (13 dicembre 2018) che avrà il compito di istruire una formale inchiesta sulla vita, le virtù e la fama di santità della serva di Dio.

“Le sue virtù, che tutti ammirano, il suo sconfinato amore per il Cuore di Gesù e per il Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle anime, oltre che per i poveri e i bisognosi, l’accettazione della sofferenza eroica sul modello del Crocifisso, la sua fede incrollabile ed il profondo senso di obbedienza alla Chiesa, ne sono la chiara testimonianza”. Monsignor Renzo evidenzia che Natuzza, “donna divinamente ispirata, ha intuito l’importanza del servizio di carità e della preghiera favorendo, in spirito ecclesiale e con la generosa e fattiva collaborazione di sacerdoti e laici, sia la promozione di diverse opere di assistenza sociale (Centro anziani, Casa cura, ecc.), sia il moltiplicarsi di Cenacoli di preghiera in piocesi ed in tutto il mondo”. Il postulatore della causa è don Enzo Gabrieli, del clero di Cosenza-Bisignano.

Multimedia
Natuzza Evolo, le immagini della grande mistica di Paravati
Correlati
«Un polmone di fede che respira per la Calabria e il mondo»
Correlati
Natuzza Evolo, le immagini della grande mistica di Paravati
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo