Non c’è niente di meglio di una bella serata in famiglia davanti al televisore, con un film o una fiction di qualità che possa andare bene per tre generazioni. Ma ecco che scorrendo i palinsesti dei canali generalisti principali stasera la nostra bella famigliola incorre in una cocente delusione. Sembra sia stata ordita una congiura: le proposte per la prima serata sono praticamente tutte totalmente lontane da un prodotto adatto alla famiglia. Su Rai 2 il film Suburra (da cui è stata poi tratta l’omonima fiction in onda su Netflix), la storia a tinte molto forti sia per quanto riguarda sia violenza sia sesso, della corruzione e del malaffare di roma. Sicuramente un prodotto di qualità, bene interpretato (molto convincente Pierfrancesco Favino nei panni del politico corrotto e eticamente bieco così come Alessandro Borghi criminale spietato e crudele). Su Canale 5 nientemeno che Cinquanta sfumature di grigio, il soft erotico tratto dall’omonimo best seller, con una rassegna di sesso sadomaso, la cui messa in onda era già stata condannata dal Movimento italiano genitori (Moige) quando era andato in onda sempre su Canale 5 a gennaio 2016. «Una scelta eticamente scorretta, decisamente lesiva per i minori che vengono televisivamente violati da una programmazione Tv non adatta a loro», dichiarò allo0ra il Moige. «Questa non è una televisione capace di esprimere rispetto verso le famiglie che credono nel valore sociale e culturale della Tv che utilizza concessioni pubbliche. Chiediamo alle aziende inserzioniste di ritirare gli spot da programmi lesivi e irrispettosi dei minori».
Ma andiamo avanti nell’analisi dei nostri palinsesti di stasera: Su Rete 4 il violento Duro da uccidere con Stev Siegal, su rai l’altrettanto pugno allo stomaco rappresentato da un datato Conan il barbaro. Su Italia 1 le inchieste spregiudicate delle Iene.
Vediamo se ci va meglio sui canali digitali. Macché; su Paramount spunta la katana insanguinata di Uma Thurman di Kill Bill 2 di Quentin Tarantino, su La 5 abbiamo la totale vacuità del grande fratello vip.
Più innocui ma sicuramente non rivolti espressamente ai ragazzi la fiction Il paradiso delle signore su Rai 1 e Carta Bianca su Rai 3.
Eppure qualcosa ci deve essere! Trovato, sul 9 c'è iil demenziale L’asilo dei papà con Eddie Murphy buono per qualche sgangherata risata, ma almeno innocuo.
Forse un po’ più di attenzione verso il pubblico di minori, o comunque di spettatori che non gradiscono una dose massiccia di sapori forti sarebbe auspicabile, e un’autorità super partes potrebbe vigilare affinché il mix di programmazioni non sia così a senso unico. Nell’attesa, proponiamo per stasera un programma alternativo alla Tv come una partita a un gioco di società o la lettura ad alta voce di un libro. Non di sola tv vivono le serate in famiglia!