Dieci milioni e 757 mila spettatori e 62,4% di share. La prima serata di Sanremo 2023 ha conquistato il miglior risultato di share dal '95, quando al timone del Festival c’era Pippo Baudo. «È la soddisfazione di un lavoro che è iniziato tantissimi mesi fa - ha dichiarato Amadeus». Sono risultati incredibili che non mi aspettavo. Si dice sempre di mettere il 5 davanti allo share per avere un grande risultato, ai risultati elencati oggi dovrei fare la fotografia e conservarla per la vita».
"I primi 15 minuti della serata di ieri con il presidente Mattarella e Benigni rimarranno nella storia non solo del festival», ha aggiunto il conduttore. In merito al “caso Blanco”, il cantante, vincitore con Mahmood della passata edizione, che ha distrutto gli addobbi floreali sul palco dopo che un problema tecnico gli aveva impedito di cantare, Amadeus ha specificato che «era previsto che si rotolasse tra i fiori. Ma non quello che è successo. E non capivamo bene che cosa stesse accadendo, un po' come accadde con Bugo e Morgan». E poi ha aggiunto: «Blanco stamattina mi ha chiamato, era dispiaciutissimo, ha chiesto scusa. Io lo conosco, Riccardo è un ragazzo talentuoso, lui ha sbagliato e lo sa lui per primo. Ha chiesto di essere perdonato, è stato il primo consapevole di aver capito di aver sbagliato. Ma non gettiamogli la croce addosso».
Per quanto riguarda la seconda serata di mercoledì 8 febbraio, stavolta Amadeus e Gianni Morandi saranno affiancati da Francesca Fagnani. La giornalista, nota per le sue interviste pungenti nel programma “Belve” farà un monologo sulla condizione della scuola. «Ho vissuto gioie e dolori come tutti, non mi sento simbolo di qualcosa. Porto un tema che mi è molto caro. Mi sento una privilegiata perché salgo su quel palco ma anche perché nella vita ho avuto l'opportunità di studiare, cosa che mi ha consentito di scegliere il mestiere che amo. La scuola è il tema centrale ed è riferito a ragazzi che hanno sbagliato e che stanno pagando». Gli ospiti saranno Al Bano e Massimo Ranieri, che duetteranno con l’amico Gianni Morandi, il comico Angelo Duro, Francesco Arca che presenterà la sua nuova fiction in onda su Rai 1 e il gruppo americano Black Eyed Peas.
Stasera si esibiranno gli altri 14 cantanti in gara. Ecco il loro ordine di uscita.
Will - "Stupido"
Modà - "Lasciami"
Sethu - "Cause perse"
Articolo 31 - "Un bel viaggio"
Lazza - "Cenere"
Giorgia - "Parole dette male"
Colapesce Dimartino - "Splash"
Shari - "Egoista"
Madame - "Il bene nel male"
Levante - "Vivo"
Tananai - "Tango"
Rosa Chemical - "Made in Italy"
LDA - "Se poi domani"
Paola & Chiara - "Furore"