Papa Francesco a sorpresa ha pregato insieme ai clochard nella cappella Sistina, dove si volge il Conclave. E come quando si elegge il Papa, Bergoglio non ha voluto che si facessero foto o video.
I 150 senza tetto che erano stati invitati a visitare i Musei vaticani, ultima iniziativa dell’elemosiniere pontificio padre Konrad Kraijewski, hanno raggiunto la Cappella Sistina cuore dei Musei Vaticani per ammirare gli affreschi di Michelangelo.
Ad un certo punto, intorno alle 17, si è affacciato il Papa accompagnato solo da un maggiordomo. Papa Francesco ha stretto le mani a coloro che incontrava sul cammino e poi ha detto: «Benvenuti. Questa è la casa di tutti, è casa vostra. Le porte sono sempre aperte per tutti».
Poi ha ringraziato Mons. Konrad Kraijewski, l’elemosiniere, per aver organizzato la visita, che ha definito “una piccola carezza” per gli ospiti. E ha aggiunto: «Pregate per me. Ho bisogno della preghiera di persone come voi».
Il Papa ha quindi impartito la benedizione: «Il Signore vi custodisca, vi aiuti nel cammino della vita e vi faccia sentire il suo amore tenero di Padre». Quindi ha salutato uno per uno tutti i presenti, intrattenendosi per oltre 20 minuti. I senzatetto erano entrati in Vaticano dal cancello detto del “Petriano”, intorno alle 15.30, ed erano giunti ai Musei Vaticani costeggiando l’abside della Basilica.
Dopo l’incontro con il pontefice e la visita guidata alla cappella Sistina si sono diretti verso le 18 al posto di ristoro all’interno dei Musei per la cena. Dell’incontro non ci sono né foto, né immagini video.
Lo ha deciso il Papa, secondo quando ha riferito padre Ciro Benedettini, vice-direttore della Sala stampa della Santa Sede.