Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 18 marzo 2025
 
 

Pronto, Neutrino? Sono Gelmini

24/09/2011  Intercettata una drammatica telefonata tra il ministro Gelmini e il neutrino. Questioni di tunnel. La pubblichiamo in esclusiva.

Pronto? Buonasera, cercavo il signor Neutrino.


    "Sono io, mi dica, con chi parlo? 

Sono Mariastella Gelmini.

     "Ah…ah…ah…".
 
Non rida per favore e mi ascolti… 

     "Ih…ih…ih….". 

Non rida!!!

       "A proposito: sto guidando, se cade la linea è perchè sono in galleria.... le è piaciuta questa?"

Per niente, rallenti e mi ascolti: lei mi ha rovinata!

     "Guardi che ha fatto tutto da sola! Sono due ore che sono su Twitter e... non ridevo così dai tempi di Totò al Giro d'Italia".

Io ho solo scritto un comunicato per congratularmi col Cern di Ginevra!

     "E ha scritto che per superare la velocità della luce io percorro un tunnel tra Ginevra e il Gran Sasso!".

Non posso sapere sempre tutto… 

     "Tra Ginevra e il Gran Sasso ci sono 730 chilometri, se l’immagina un tunnel lungo 730 chilometri? Quindici volte circa quello sotto la Manica, che è 50 chilometri, 45 volte il Gottardo!"

Ma allora scusi, come fa...

   "I neutrini passano attraverso la roccia, che per un neutrino, date le dimensioni infinitesimali, è come se non esistesse. Percorriamo i 730 chilometri in linea d'aria in 2,4 millisecondi. Poi, una volta arrivati nei laboratori sotto il Gran Sasso, veniamo intercettati da mattoncini di piombo e lastrine forografiche. Una sorta di fotofinish"

C'è stato un difetto di comunicazione...

   "A proposito di comunicazione, 50 anni a discettare sul Ponte sullo Stretto - il Ponte sì, il Ponte no, il Ponte si fa, il Ponte non si fa, l'ambiente, l'habitat,  l'airone violaceo da tutelare - e poi costruite un tunnel di 732 chilometri e non ci dite niente. L'infrastruttura più imponente del mondo, roba che nemmeno il canale di Panama ai tempi... Volevate fare i modesti. O volevate farci una sorpresona dopo la Manovra?"

Evidentemente tra i miei collaboratori...

   "Senta questa: "I Comuni, appresa la notizia dei neutrini nel tunnel, stanno piazzando autovelox lungo il percorso per fare cassa...".


Comunque la polemica è falsa e pretestuosa.

     "Andiamo! Lei pensava a un tunnel vero! Magari con la dogana, il telepass e le soste all’autogrill, con tanto di Polstrada: chi siete? Dove andate? Siamo due neutrini. Patente e libretto".


Senta, signor Neutrino, mi deve aiutare a uscirne. Ormai è un tormentone, sul Web mi chiamano Mariastella Neutrini. Solo lei, riconoscendo che il vostro esperimento deve molto al ministero del’Istruzione, può difendermi.

    "Sì certo, come no, l’aiuterò a cercare una luce in fondo al tunnel". 

Ecco sì, mettiamola così, una luce in fondo al tunnel… 

     "Mi spiace, ha scelto la particella sbagliata, io la luce nel tunnel la supero".

Ma tutte quelle battute... 

     "E come no? Ne ho letto di bellissime. Attenzione, code di neutrini sotto il Gran Sasso, traffico rallentato tra Ronco Bilaccio e Barberino del Mugello. Com’è che il Tom Tom non lo segnala?". 

La smetta!

    "E senta questa, l’ho trovata su Facebook: e guidare nel tunnel a fari spenti nella notte/ per vedere/dove il neutrino va a morire".

La prego, la smetta non faccia il ... materialone! 

     "Guardi che se c’è uno che non può essere chiamato materialone sono io. Sono una particella elementare. Subatomica. Ho una massa fino a un milione di volte inferiore a quella dell'elettrone. Le piace Harry Potter?". 

Potter il filosofo?

     "No, quello è Popper. Harry Potter il maghetto, senta questa: si informano i signori passeggeri che il binario 9 e 3/4 non conduce a Hogwarts, ma al Cern di Ginevra”.

Io volevo solo celebrare un avvenimento scientifico di fondamentale importanza, epocale, direi…e invece è tutto il giorno che mi prendono in giro, insegnanti, studenti, bidelli, lo hanno già ribattezzato il Tunnel Gelmini. 

     "E come no? Il Tunnel Gelmini comparirà nella terza prova della maturità 2012. Quanto è lungo? A: Tre km. B: Un metro e 70 cm. C: Ventimila leghe sotto i mari".


L’avevo pregata di smetterla!!!

     Aspetti, l'ultima: "Neutrini fuori dal tunnel, ora si cerca il pusher che li ha riforniti". 

Ora basta! A questo punto mi rivolgerò al Premier e gli chiederò di chiudere il Cern di Ginevra, finanziato coi fondi del Governo italiano. Altro che Nobel, vi ritroverete a montare orologi a cucù, lei e quel supponente di Rubbia…

     "Non credo proprio. Il premier Berlusconi, appresa la notizia, ha dichiarato: ne voglio uno anch'io, da Villa Certosa a Palazzo Grazioli". 

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
12

Stai visualizzando  dei 12 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo