Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 21 gennaio 2025
 
 

Nicola Piovani: «È come dire che in Dante manca la metrica»

26/07/2013  Il celebre compositore commenta con una frase tanto lapidaria quanto efficace l'affermazione di Giovanni Allevi.

Abbiamo interpellato il compositore Nicola Piovani, autore di celebri colonne sonore, premio Oscar con La vita è bella, sull'affermazione di Giovanni Allevi («Nella musica di Jovanotti c'è più ritmo che in quella di Beethoven»). La risposta del maestro è stata tanto lapidaria quanto efficace. La proponiamo ai nostri lettori in tutta la sua forza e semplicità.

«In Beethoven manca ritmo? Come dire che in Dante manca la metrica, in Caravaggio manca la luce, in Hitchcock manca il montaggio».

Chiaro?

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo