logo san paolo
domenica 28 maggio 2023
 
IL TEOLOGO
 

Niente nozze durante la Messa domenicale: è vero?

18/04/2016  Sì, è così, anche se dovrebbe essere il contrario, almeno quando gli sposi (ma anche i parenti e gli amici) sono parte integrante della comunità. Parla l'esperto.

UN LETTOREBERGAMO
Il mio parroco ha celebrato un matrimonio nella principale Messa domenicale, sebbene ciò sia vietato dal vescovo. Come mai questa proibizione?

Secondo il rituale in vigore (cfr. n. 28), l’assemblea eucaristica domenicale sarebbe il luogo più consono per celebrare la nascita di una nuova famiglia cristiana. Prassi ideale che, però, presuppone sposi che nell’assemblea eucaristica si sentano veramente a casa, perché abituati a parteciparvi, e familiari e amici che non siano solo presenti per la “cerimonia”. Dispiace dirlo, ma sovente non è così. Al punto che per salvaguardare la dignità della celebrazione eucaristica e rispettare l’abituale assemblea di coloro che intendono pregare con una partecipazione interiore ed esteriore, attenta e devota, ci si vede costretti a collocare i matrimoni al di fuori dell’assemblea eucaristica domenicale, a prescindere, talvolta, dalle corrette intenzioni degli sposi, se non altro, ben formati dal corso di preparazione.

I vostri commenti
7

Stai visualizzando  dei 7 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo