logo san paolo
giovedì 08 giugno 2023
 
 

Nigeria, cristiani sotto attacco

28/10/2012  Ennesimo attentato degli estremisti musulmani con un'autobomba davanti a una chiesa a Kaduna, a Nord della capitale. I fedeli si vendicano a colpi di machete.

«Siamo di fronte all'ennesimo, odioso attentato che colpisce i cristiani proprio nel giorno della festa religiosa». Il ministro degli esteri Giulio Terzi commenta così la notizia dell’attentato di stamattina a Kaduna, a nord della capitale della Nigeria. Un’autobomba esplosa presso la chiesa cattolica di Santa Rita ha provocato almeno otto vittime, compreso l’autista kamikaze, e oltre 150 feriti.

La spirale di violenza innescata ormai da tempo dal gruppo estremista islamico Boko Haram coinvolge particolarmente proprio la città di Kaduna.  La reazione dei cristiani non si è fatta attendere. Dopo l'esplosione, infatti, alcuni di loro armati di machete e bastoni sono scesi nelle strade vicine attaccando persone ritenute di fede islamica. La furia non si è placata e alcuni cristiani hanno bruciato vivo un musulmano dopo averlo cosparso di benzina. Testimone oculare un reporter di Afp che ha riferito che l’uomo è morto senza ricevere soccorso perché la folla ha impedito a chiunque di avvicinarsi.

Secondo un portavoce dell'Agenzia nazionale di soccorso, anche un veicolo dei soccorritori è stato attaccato dopo l'attentato.

In una nota diffusa alla stampa il vicepresidente del Senato, Vannino Chiti, ha affermato che «non possiamo permettere che la Nigeria continui a essere un terreno fertile per il terrorismo. Preoccupano i ripetuti attacchi alle chiese cristiane così come ogni atto contro i cittadini ebrei e le sinagoghe, e l`intolleranza verso i musulmani. Occorre difendere la libertà religiosa e impegnarsi per rafforzare la coesistenza di etnie e culture diverse sempre e ovunque».

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo