Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 14 giugno 2025
 
Le domande dei lettori
 

Sì, non partecipare alla Messa festiva può essere peccato grave

01/02/2017 

Tra i precetti della Chiesa, il primo dice che chi non partecipa alla Messa nei giorni di precetto fa peccato grave: è sinonimo di mortale?

Gianpaolo N.

La gravità della trasgressione del precetto (CCC 2183) non può essere compresa a prescindere dalla persona e dalla sua situazione morale e spirituale. La non osservanza del precetto festivo costituisce un caso serio (grave) qualora sia abituale e sistematica.

 

Per una valutazione della responsabilità della persona, è necessario riflettere sul significato che assume la deliberata non osservanza: può manifestare, infatti, crisi religiosa e, quindi, ricerca di una personale convinzione; può manifestare una non sufficiente comprensione dell’importanza del precetto e della sua gravità; può anche manifestare la decisione di interrompere l’amicizia con Dio (peccato mortale).

 

Nelle società secolari e pluraliste, la Chiesa si sente impegnata a convincere le coscienze anzitutto sul significato religioso e, insieme, culturale e sociale della domenica e dei giorni festivi. Così, il cristiano «santifica le feste» non perché è un precetto o per evitare un peccato, ma perché è un bene-valore personale, familiare e sociale.

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
21

Stai visualizzando  dei 21 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo