Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 25 aprile 2025
 
Iniziativa del Papa
 

Non solo docce e barba, Michelangelo in dono ai clochard

25/03/2015  Domani 150 senzatetto saranno portati a visitare la Cappella Sistina e i Musei Vaticani, appositamente aperti solo per loro. Una straordinaria iniziativa per restituire dignità agli ultimi.

Non di solo pane vive l'uomo... E allora per ridare dignità a una persona o, meglio ancora, per ricordarle che è persona, cioè immagine di Dio stesso, è necessario ma non sufficiente darle da mangiare e da vestire, fare in modo che possa dormire sotto un tetto, assicurarsi che possa farsi la doccia e la barba. Affinché quell'uomo e quella donna, feriti dalla vita, sopraffatti da un fallimento, annichiliti da qualche dolore, condannati alla solitudine, si sentano nuovamente persone, riflesso divino, dopo averli sfamati e vestiti occorre che riscoprano la loro umanità avvicinandosi alla Bellezza e allo Spirito. 

Lo sa, meglio di ogni altro, papa Francesco che, dopo aver ospitato a Santa Marta quattro clochard nel 2013 per festeggiare il suo compleanno, dopo aver sostenuto l'apertura nel colonnato di San Pietro di un servizio docce e di una barberia, dopo aver affidato domenica scorsa a 400 senzatetto e persone in difficoltà la distribuzione del Vangelo - un gesto di incommensurabile significato - ora ha in programma per loro la visita alla Cappella Sistina e ai Musei Vaticani. Accadrà domani, quando le due perle del patrimonio artistico mondiale, appartenenti al Vaticano, chiuderanno in anticipo le visite a pagamento, per spalancare lo spettacolo dello Spirito che si fa Bellezza a 150 barboni, che potranno portare con loro anche i loro amati e, spesso unici, amici: i cani.

Saranno divisi in tre gruppi, affidati a una guida e inizieranno il loro viaggio verso una piena umanizzazione, verso il ritorno a se stessi, passando dietro la Basilica di San Pietro, attraverso i Giardini, fino ai Musei e alla Cappella Sistina.

Artefice di questa splendida iniziativa è l'arcivescovo Konrad Krajewski, l'Elemosiniere del Papa che gestisce la distribuzione di aiuti economici alle persone che vivono una situazione di disagio.

Multimedia
Il Papa accoglie i clochard nella Cappella Sistina: «Benvenuti a casa vostra»
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
8

Stai visualizzando  dei 8 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo