logo san paolo
martedì 28 marzo 2023
 
 

Ecco i nonni dell'anno

30/09/2013  Nella giornata clou della "festa dei nonni a Jesolo" di sabato e domenica 28 e 29 settembre sono stati eletti "nonni dell'anno", Egidio Bergamo e i coniugi Scalco di Tombolo (Cittadella, provincia di Padova).

Egidio Bergamo
Egidio Bergamo

Dopo due giorni di festeggiamenti per celebrare il vero collante della famiglia italiana, Jesolo può finalmente proclamare i nonni dell’anno. Egidio Bergamo, primo bibliotecario della cittadina veneta, che da anni cura la stesura del Vocabolario etimologico – etnografico del dialetto di Jesolo con riferimenti a Basso – Medio - Alto Piave e Alto Livenza che raccoglierà più di 15.000 voci e i racconti in dialetto di suo nonno Bepi, tramandati per via orale. «Quello di “Nonno di Jesolo” è un riconoscimento», ha commentato Egidio «che dà un sacco di soddisfazione ed è di tutti e ciascuno dei nonni presenti e lontani d’Italia. Il ruolo del nonno, oggi, è fondamentale perché è chiamato, e lo dico con commozione, a trasmettere la nostra civiltà più di molti genitori. È un ruolo epocale che sta al crocicchio della storia».

Teresina e Luigi Scalco
Teresina e Luigi Scalco

E la coppia di nonni ancora neofiti – hanno un nipotino di 11 mesi – Teresina e Luigi Scalco di Tombolo, provincia di Padova, già molto presi dal loro ruolo educativo. «Abbiamo letto dell’iniziativa su Famiglia Cristiana e abbiamo subito aderito con entusiasmo», ha detto Teresina. «Jesolo rappresenta un riferimento per me già dall’infanzia», ha proseguito Luigi. «Io sono falegname e mio padre lo è stato prima di me. Lui è stato tra i primi costruttori di case di legno qui, quando le famiglie hanno iniziato a costruire il paese tra grandi difficoltà ambientali e logistiche». «Oggi riceviamo questo premio alla presenza di altri nonni» hanno concluso «per rendere omaggio a questa importante figura che è diventata più che mai imprescindibile per la nostra società».

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo