Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 24 marzo 2025
 
 

La biografia del Papa beato

30/04/2011  Durante la beatificazione, il cardinale Vallini leggerà la biografia "ufficiale" di papa Wojtyla. I numeri record delle udienze e degli incontri.

Sarà il cardinale Agostino Vallini, vicario del Papa per la diocesi di Roma, a chiedere domenica mattina a Benedetto XVI di “iscrivere nel numero dei beati il Servo di Dio Giovanni Paolo II, papa”. Vallini formulerà la domanda in latino e poi leggerà una biografia di Karol Wojtyla con i dati essenziali della sua vita e del pontificato.

     I cenni biografici sono contenuti nel libretto della liturgia che è stato anticipato ai giornalisti accreditati presso la Sala Stampa della Santa Sede. Dell’attentato si dice che è stato “salvato dalla mano materna della Madre di Dio” e “dopo una lunga degenza ha perdonato il suo attentatore”. Poi si aggiunge: “Consapevole di aver ricevuto una nuova vita ha intensificato i suoi impegni pastorali con eroica generosità”.

     Nella biografia sono contenuti i numeri del pontificato. Giovanni Paolo II ha compiuto 146 visite in Italia, ha visitato 317 delle attuali 332 parrocchie di Roma. I viaggi all’estero sono stati 104. Ha scritto 14 encicliche, 15 Esortazioni apostoliche, 11 Costituzioni apostoliche e 45 Lettere apostoliche, oltre a 5 libri.

     Wojtyla ha celebrato 147 riti di beatificazione, nei quali ha proclamato 1338 beati, e 51 canonizzazioni per un totale di 482 santi. Ha tenuto 9 Concistori nei quali ha creato 231 cardinali, più uno “in pectore”, mai rivelato. In 26 anni, 5 mesi e 17 giorni di pontificato ha presieduto 6 riunioni plenarie del Collegio Cardinalizio. Ha convocato 15 assemblee generali del Sinodo dei Vescovi.

     Nella biografia si fa notare che “nessun Papa ha incontrato tante persone come Giovanni Paolo II”. Le udienze generali del mercoledì sono state 1160 alle quali hanno partecipato 17 milioni e 600 mila fedeli. Solo nell’anno giubilare del 2000 ha visto 8 milioni di pellegrini. Sono state 38 le visite ufficiali di personalità governative di tutto il mondo, mentre 738 sono state le udienze e gli incontri privati con capi di Stato e 246 le udienze con primi ministri.

     Ha promulgato il nuovo Codice di diritto canonico per le Chiese latine e quello per le Chiese orientali e il Catechismo della Chiesa cattolica. Benedetto XVI domenica al termine della lettura della biografia da parte del cardinale Vallini, sempre in latino, annuncerà che la festa del nuovo beato sia celebrata ogni anno il 22 ottobre.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo