logo san paolo
lunedì 27 marzo 2023
 
 

Nunziatella: cercasi cadetto

23/04/2010  Le scuole militari di Napoli e di Milano selezionano i giovani allievi.

 Sono scuole militari, ma soprattutto formative. I ragazzi che le frequentano possono proseguire nell’esercito oppure no, ma il ricordo degli anni trascorsi in divisa rimangono indelebili.

Essere ammessi alla “Nunziatella” di Napoli e alla “Teulie” di Milano non è semplice. Il reclutamento degli allievi e allieve avviene secondo le norme di uno specifico bando
di concorso, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (vedi rubrica Concorsi).

Possono partecipare alla selezione giovani di età compresa tra i 15 ed i 17 anni,
che abbiano conseguito la promozione al I Liceo classico oppure al III Liceo scientifico.
 Il concorso di ammissione, unico per le Scuole di Napoli e Milano, si svolge presso il Centro di selezione nazionale di Foligno (Perugia), dove si effettuano tutte le prove ed in particolare: un test preliminare di cultura generale; una prova di educazione fisica; gli accertamenti sanitari; l’accertamento attitudinale; la prova orale di cultura generale. 

  La giornata del cadetto.  I licei sono articolati su due sezioni per il liceo classico
e tre sezioni per il liceo scientifico. Al mattino lo studente va a scuola e segue le lezioni impartite secondo i programmi e le disposizioni del ministero dell’Istruzione. Visite guidate e viaggi di istruzione, conferenze, seminari e incontri culturali, studi e ricerche
 di gruppo, nuoto e scherma integrano la preparazione. Le classi sono al massimo di 18 allievi.
  Le attività militari in sede consistono in: addestramento formale e scuola comando; regolamenti e addestramento al combattimento; armi e tiro, topografia; istruzione sanitaria. 
Suggestive le cerimonie di tradizione, tra cui il “Mak P 100”, festa di addio
ai maturandi, con il tradizionale ballo delle debuttanti e con la cerimonia militare
 del passaggio della stecca. 

I vostri commenti
16

Stai visualizzando  dei 16 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo