Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 
 

Nuovi strumenti per antiche ricette

16/02/2012  Per cucinare e decorare arrivano strumenti su misura

Anche fare un semplice uovo al tegamino può diventare arte culinaria. E sono necessari gli strumenti giusti, come fruste, pentole e formine per rendere anche la frittata un piatto da chef. Le aziende del settore stanno riscoprendo le ricette più classiche, portando la tecnologia al servizio della tradizione. Basta pensare all’ultima novità di Egizia per preparare i fagioli al fiasco. Un piatto che fa parte della tradizione toscana: si mettevano i fagioli bianchi (cannellini) in un fiasco senza paglia e si lasciavano cuocere al calore moderato delle fascine dove si era cotto il pane per un’intera notte. Oggi in pochi hanno in casa il forno a legna, quasi nessuno ci cuoce il pane e tantomeno i fagioli per una notte. Per chi vuole provare a rifare questo piatto è nato il nuovo bollitore Egizia in vetro borosilicato appositamente creato per la cottura dei fagioli al fiasco. Sono tre le diverse serigrafie che lo decorano (zolfino, piattellino e toscanello) Tutte indicano la ricetta per la preparazione dei fagioli, con ingredienti e modalità di cottura.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo