Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 
dossier
 

Nutella, tanto amata quanto citata

16/02/2015  La famosa crema da spalmare che Michele Ferrero fece per primo conoscere partendo dai negozi di Alba e delle Langhe è ormai conosciuta e amata in tutto il mondo. Anche grazie a campagne pubblicitarie attente alla tradizione. Numerosi i fan tra i Vip.

Numerosi, all’estero come in Italia, i fan della Nutella. Quelli famosi sono citati in un ampio capitolo di Mondo Nutella (Rizzoli) dell’estimatore e massimo esperto Gigi Padovani, giornalista che ricorda non solo la stranota passione di Nanni Moretti celebrata nel film Bianca, quando affronta una crisi notturna in cucina accanto a un enorme barattolo, ma molte altre come quella del nuotatore Filippo Magnini: «La notte mi sogno la Nutella ». E poi ancora: Fabio Fazio («Perché non danno il Nobel all’inventore»); Flavia Pennetta («Il mio segreto? Addominali e Nutella); Monica Bellucci («È il massimo del godimento»); Julia Roberts («La mangerei 24 ore su 24»); Ligabue («Ho tre o quattro certezze nella vita, una è la Nutella») e Fiorello («Mi piaceva così tanto che la mettevo sulle ferite»).

Tanti anche i libri di ricette. Clara Vada Padovani in Passione Nutella (Giunti) riporta le interpretazioni di cuochi famosi e internazionali: c’è chi osa i “Rocher di fegato di coniglio alla Nutella” come Tonino Cannavacciuolo e chi, per fortuna, predilige la semplicità con un tipico gelato americano, il “Sundae al caffè e Nutella” dello stellato ristorante Red Cat di New York.

È del 1993 una raccolta di racconti, Nutella Nutellae (minimum fax), dell’autore Tv Riccardo Cassini con prefazione dei comici Fiorello e Giorgio Panariello, più volte ripubblicata e aggiornata, che ha venduto ormai oltre un milione e mezzo di copie. Per capire il tono dei racconti ecco l’incipit del più celebre: «Nutella omnia divisa est in partes tres».

Infine, una notizia di cronaca. Un anno fa un furto in Germania: una banda di ladri, in mezzo a diversi prodotti, ha scelto e cercato di rubare 2.500 vasetti di Nutella dopo aver scassinato il tir che conteneva la merce. Inflessibile e severo il giudice nella sentenza di pochi giorni fa: per tutti sei anni di galera. Con Nutella non si scherza!

Multimedia
I funerali di Michele Ferrero. Folla ad Alba, presenti Renzi e Prodi
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo