Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 15 ottobre 2024
 
 

Obiezione di coscienza, diritto sacrosanto

11/10/2012  La Relazione annuale sull'aborto del Ministero della Salute sottolinea l'alta percentuale di obiettori. "Un diritto inalienabile nonostante le critiche", dice l'esperta.

«Il diritto all’obiezione di coscienza è un diritto che da noi ha fondamento costituzionale implicito, come ha più volte detto la Corte Costituzionale riferendosi agli articoli 2, 19 e 21 della Carta fondamentale». La bioeticista Maria Luisa Di Pietro risponde così a chi, in seguito alla recente pubblicazione della Relazione sulla legge 194 in materia di aborto, ha gridato allo scandalo riguardo alle alte percentuali di medici che, in materia di interruzione volontaria di gravidanza, esercitano il loro sacrosanto diritto all’obiezione di coscienza.

I dati parlano chiaro: il 69,3% dei ginecologi nel 2010 ha fatto obiezione (erano il 58,7% nel 2005) mentre gli anestesisti si attestano al 50,8% (erano il 45,7% nel 2005). Si registrano poi punte di adesione dell’85,2% in Basilicata, dell’83,9% in Campania, dell’85,7% in Molise, dell’80,6% in Sicilia e dell’81% a Bolzano. «È tipico del medico ed è richiesto dalla deontologia professionale di agire prima con coscienza e solo poi con scienza. Dire che quindi va sempre rispettato tale diritto in chiunque va da sé», rincara la studiosa, che è anche membro del Comitato Nazionale di bioetica, l’organismo che funge da “consulente” privilegiato per il Governo. Il riferimento alla coscienza del professionista è fondamentale: «Nessuno può imporre ad un altro di andare contro la propria coscienza. Il medico dovrebbe lavorare solo per la vita, mai per la morte. Lo stesso giuramento di Ippocrate, che ogni medico fa all’inizio della sua attività, vietava espressamente il ricorso all’aborto». E anche oggi, per inciso, nel testo si legge l’assunzione dell’obbligo da parte del medico di difendere la vita e l’impegno a non provocare deliberatamente la morte di una persona. «Il medico non solo ha il diritto di obiezione se quello che gli viene richiesto confligge con quanto la professione medica gli chiede, ma è anche chiamato a favore della promozione della vita», conferma Di Pietro. «Ci sarebbe dunque anche un dovere da parte sua di aiutare la donna a trovare le condizioni che la favoriscano a portare avanti la gravidanza, magari proprio attraverso quegli strumenti che offre la legge 194 e che sono spesso disattesi: dietro alla richiesta di una donna di abortire si nasconde il più delle volte il dramma della solitudine».

Nel luglio di quest’anno il Comitato nazionale di bioetica si è espresso sull’obiezione di coscienza confermando che esso «è un diritto costituzionalmente fondato» pur se «si devono prevedere misure adeguate a garantire l’erogazione dei servizi».

I vostri commenti
2

Stai visualizzando  dei 2 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo