Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 
 

Oblivion, il successo nasce sul Web

08/04/2011  In tournée con loro nuovo spettacolo, il gruppo di musical satirico è un autentico fenomeno del Web, diventati famosi prima su YouTube che in televisione.

Rivelazione teatrale della scorsa stagione, gli Oblivion sono cinque simpatici ragazzi uniti dalla passione per il musical. Resi famosi in televisione dalla trasmissione comica Zelig, Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli sono diventati prima celebri sul Web.

   Un classico fenomeno dei tempi: attori che hanno raggiunto il successo mettendo in rete spezzoni dei loro spettacoli. Il video che li ha resi famosi tra il giovane popolo della rete, il mini musical I promessi sposi in 10 minuti   (10 minuti è il tempo massimo di durata dei video scaricabili su YouTube) ha ottenuto più di un milione e 800 mila visualizzazioni.

   In seguito allo strabiliante successo di questo video, gli Oblivion si sono decisi a trasformare questa loro idea in qualcosa di più grande: un progetto che comprende un libro e un video in questi giorni in libreria: I promessi esplosi (edizioni Pendragon). 

   Ispirato a fatti e personaggi del capolavoro manzoniano, il volume mescola insieme parodia, umorismo, gioco, ma anche rigore filologico. Il tutto condito da illustrazioni, vignette, finti articoli di giornali e ricette gastronomiche. Il risultato è un testo divertente, che conserva i temi e i motivi de I promessi sposi, nonché la successione dei vari episodi, ma li reinterpeta come fossero una vicenda un po’ stralunata dei nostri giorni nostri. Il video allegato contiene una nuova versione, con la regia teatrale di Gioele Dix e cinematografica di Michele Ferrari, del piccolo musical I promessi sposi in dieci minuti. Con l’aggiunta di una versione karaoke richiesta dai fan. Completa il cofanetto il grande tabellone (cm 50x70) del Giuoco del cappone, un gioco dell’oca che ripercorre le vidende di Renzo e Lucia.

   Le sonorità volutamente demodé degli Oblivion, la loro precisione nei tempi scenici, la simpatica vena comica e soprattutto la loro ottima tecnica canora possono essere apprezzate in questi giorni anche a teatro. È infatti in tournée fino al 7 maggio, con date anche a Roma, Trieste e Bologna, Oblivion Show, con la regia di Gioele Dix, uno spettacolo di cabaret che si ispira a classici come il Quartetto Cetra, ma anche ai Monty Python, a Rodolfo De Angelis e a Giorgio Gaber.

   Per chi volesse conoscere meglio gli Oblivion, su Famiglia Cristiana numero 15, in edicola dal 7 aprile, c'è una divertente intervista ai cinque ragazzi.

Multimedia
L'impresa degli Oblivion: tutte le canzoni che hanno vinto Sanremo in 5 minuti
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo