logo san paolo
sabato 03 giugno 2023
 
dossier
 
Benessere

Occhio al giro vita: un eccesso di grasso fa male al cuore

29/06/2015 

Per mantenere il peso corporeo nella norma è necessario conoscere bene il metabolismo di ogni paziente. Se i chili sono nella norma è consigliabile che le calorie introdotte ogni giorno siano equivalenti a ciò che consumiamo muovendoci e facendo funzionare i muscoli. L’eccessiva presenza di grasso è il risultato di un eccessivo carico alimentare. Purtroppo non siamo tutti uguali, e quindi gli uomini, ad esempio, hanno una percentuale di grasso inferiore rispetto alle donne (15-20 per cento rispetto al 20-30 per cento) e i bambini sono costituiti da una percentuale maggiore di acqua e minore di grasso.

La domanda principale è: perché è importante mantenere un peso adeguato? Perché è dimostrato scientificamente che l’eccesso di grasso è pericoloso per la salute perché può accelerare processi che portano all’insorgenza di malattie cardiocircolatorie e metaboliche. Molto importante è inoltre la distribuzione del grasso corporeo che è fondamentale per predire l’insorgenza delle malattie sopra descritte. Quando il grasso corporeo è molto presente sul tronco e sul punto vita, allora diventa molto più pericoloso rispetto a quello che si può accumulare sulle cosce e sui fianchi.

Il limite si aggira intorno a 102 centimetri per gli uomini e 88 per le donne. Quando si superano questi valori, conviene mettersi a dieta per diminuire la circonferenza vita.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo