Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 19 giugno 2025
 
 

"Occhio per occhio si diventa ciechi"

07/02/2015  Un mese dopo la strage di Parigi la Tavola della pace organizza una giornata di manifestazioni ed eventi in tutta Italia per dire no a ogni forma di terrorismo e di violenza.

A un mese dalla strage di Parigi, mentre in tante parti del mondo si moltiplicano gli attentati e le uccisioni, la Tavola della pace organizza oggi in tutta Italia una Giornata nazionale contro il terrorismo, la guerra e la violenza all’insegna del motto: “Reinventiamo la libertà, l’uguaglianza, la fraternità!”. In più di cento città italiane si svolgeranno incontri pubblici di riflessione, moltissime nelle scuole, fiaccolate e iniziative di piazza tese a rafforzare l’impegno per la pace del nostro paese “contro la cultura dello scontro e dell’indifferenza”.

Quella di oggi sarà anche una giornata di solidarietà e di vicinanza a tutte le persone perseguitate dalle guerre, dalle dittature, dalla violenza e dalla miseria. “Per vincere questa sfida abbiamo bisogno di una moltitudine di persone consapevoli e responsabili” ha dichiarato Flavio Lotti coordinatore della Tavola della pace. “Il pericolo è grande e dobbiamo sentirci tutti impegnati a reagire con intelligenza e lungimiranza. Dobbiamo innanzitutto contrastare quelle idee pericolose che ci invitano alla “guerra santa contro l’Islam” o che inducono alla rassegnazione. Agli irresponsabili che soffiano sul fuoco delle nostre paure, a quelli che inneggiano alla legge del taglione e delle rappresaglie dobbiamo contrapporre l’impegno deciso di chi sa che le guerre non risolvono i problemi, semmai li aggravano, che a forza di rispondere “occhio per occhio” si diventa ciechi.”  

Tra le iniziative in programma oggi:
Perugia Provincia di Perugia
- Piazza Italia 11, Sala Flacone e Borsellino,  ore 16-18. Incontro di riflessione e proposta “E noi cosa possiamo fare?”, con la partecipazione di Raffaele Crocco, giornalista Rai e direttore dell’Atlante delle guerre. Ore 18 Fiaccolata in Piazza della Repubblica. Iniziativa promossa da Provincia di Perugia, Tavola della pace e molti Comuni e associazioni dell’Umbria.

Lodi
Piazza della Vittoria, ore 21. “La pace va percorsa. Illuminiamo di idee di pace la città”. Fiaccolata della pace, ritrovo  alle 20.45 in Piazza del Duomo  dopo un breve tragitto cittadino, l’arrivo è previsto in piazza Broletto con alcune riflessioni di pace a cura delle comunità religiose della città. Iniziativa organizzata da Comune di Lodi e Lodisolidale.

Forlì
Corso Diaz, ore 10. Corteo (omaggio al senatore Roberto Ruffilli e in ricordo presso la targa in memoria del campo di concentramento ex Albergo Commercio) e incontro presso il Salone Comunale. Iniziativa organizzata da Comune di Forlì e Centro per la pace di Forlì.

Forte dei Marmi (LU)
Palaforte di Vittoria Apuana, ore 18.30.“Giornata Hockey Forte e Giornata nazionale d'impegno contro il terrorismo, la guerra e la violenza”In occasione della partita di Champions Euroleague di hockey su pista, con il patrocinio dei comuni di Forte dei Marmi, Montignoso, Pietrasanta, Seravezza e Stazzema, la squadra Hockey Club Forte dei Marmi si presenta come testimonial della Giornata nazionale di impegno contro il terrorismo.

Conselice (RA)
Piazza della libertà di Stampa, ore 15. “Un fiore contro il terrorismo, per la libertà di espressione” iniziativa presso il Monumento alla libertà di stampa organizzata dall'Unione dei Comuni della Bassa Romagna: Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Conselice, Cotignola, Fusignano, Lugo di Romagna, Massa Lombarda e Sant'Agata sul Santerno. 

Darfo Boario Terme (BS) Oratorio San Filippo, ore 17. “Dai vita alla pace” Marcia della pace organizzata da Azione cattolica Darfo, Caritas e Libera Vallecamonica. Lucca Piazzale Verdi, ore 15.30. “Non cediamo alla cultura dello scontro e dell’intolleranza. Promuoviamo la cultura dell’incontro e del dialogo”. Marcia della pace fino al Loggiato di Palazzo Pretorio organizzata dal Comune di Lucca.

Rezzato (BS)
Piazza del Comune, ore 15.30. “Camminiamo INSIEME” Marcia per la pace lungo le vie del paese, fino al Parco Ferrari. Iniziativa organizzata dal Tavolo di cittadinanza dell’Amministrazione Comunale di Rezzato, insieme all’Istituto Comprensivo e alle Associazioni del territorio.

Catania
  Ex Monastero dei Benedettini, Piazza Dante 32 – ore 10. “L’integrazione come strumento di opposizione alla diffusione del terrorismo islamico”. Incontro-dibattito organizzato da Amnesty International Catania in collaborazione con l’Associazione Universitaria Actea Catania.

Sinalunga
(SI) Scuola secondaria di primo grado, ore 9. Incontro con Vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza, Imam di Colle Val d’Elsa e Rabbino di Firenze. Iniziativa organizzata dall’Istituto Comprensivo “J. Lennon” Sinalunga.

Montereale Valcellina (PN)
Sede del Comune, ore 10.30. Incontro di riflessione con la Dott.ssa Chiaruttini Leggeri del Corpo Consolare di Francia in Trieste e tutti i componenti del consiglio comunale, la scuole e le associazioni del territorio; corteo verso la Piazza di Montereale con lancio di palloncini. Iniziativa organizzata dal Comune di Montereale Valcellina.

Genova - St. Paul's Bay (Malta)
“Je suis la Liberté”. Poesia e impegno civile contro il terrore, la violenza e la guerra. St. Paul's Bay (Malta) - Performance di Roberto Malini, Dario Picciau, Steed Gamero e Fabio Patronelli Genova - Performance di Angelo Guarnieri, Daniela Malini e Rossella Maiore Tamponi. Aderiscono EveryOne Group. Lavinia Dickinson Project, European Union Poetry Festival.

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo