Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 22 gennaio 2025
 
 

OGM, si può: duro colpo ai Francesi

08/04/2011  La Corte di Giustizia Europea ha dato ragione alla multinazionale Monsanto per la coltivazione del mais geneticamente modificato

La pena era stata, nel 2008, la sospensione unilaterale della coltivazione di mais OGM MON 810 in Francia. Il ricorso della multinazionale Monsanto alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha sovvertito questa sentenza aprendo nuovi scenari alle coltivazioni di prodotti geneticamente modificati. La sospensione dell’utilizzo della coltura degli OGM non è applicabile per la normativa vigente in quanto la clausola di salvaguardia della Francia (e di altri Paesi che ora si muoveranno di conseguenza) può essere applicata per un breve periodo solo dalla Commissione e in presenza di rischi accertati. 

Tag:
ogm
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo