Andata e ritorno da San Pietro, per la settima edizione della Corsa dei Santi. Quasi 5.000 podisti, tra professionisti e dilettanti, che si sono sfidati per dieci chilometri di corsa (altre 2.000 persone, invece, sul percoso di tre chilometri studiato per i meno competitivi) con l’obiettivo di stimolare le donazioni per le missioni nel mondo legate a don Bosco. Ma, soprattutto, per riportare l’attenzione sul problema ebola.
Alla partenza, come testimonial, Annalisa Minetti ha dato il via alla corsa che si è poi conclusa con la benedizione del Papa dalla finestra di piazza San Pietro.
«Saluto tutti i pellegrini provenienti dall’Italia e da tanti Paesi», ha detto papa Francesco. «In particolare, saluto i partecipanti alla "Corsa dei Santi" e alla "Marcia dei Santi", promosse rispettivamente dalla Fondazione Don Bosco nel mondo e dall’Associazione Famiglia Piccola Chiesa. Mi compiaccio per queste iniziative che uniscono lo sport, la testimonianza cristiana e l'impegno umanitario». Accanto allo striscione “La corsa dei Santi”, l’iniziativa, che ha il patrocinio di Regione Lazio, Roma Capitale, Fidal, Coni, Stato Maggiore della Difesa, Mediafriends e la collaborazione di Cnos Sport, Opera Romana Pellegrinaggi, Cism Day Run, Nazionale Italiana Cantanti e Italo Treno, lo slogan “Ebola-fermiamola adesso” e l’esplicito invito ad aiutare i missionari Salesiani della provincia dell’Africa Occidentale dove dilaga il virus.
Chi vuole contribuire alla raccolta può farlo fino al 7 novembre inviando un sms al numero unico 45593 da cellulare Tim, Vodafone, Wind, 3, PosteMobile, CoopVoce e Noverca; si potranno donare 2 euro chiamando il 45593 da rete fissa TeleTu e Twy oppure 2 o 5 euro chiamando da rete fissa Telecom Italia e Fastweb.