Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 23 giugno 2025
 
 

Solo un fuoco di paglia? Don Michele Falabretti: «Aiuta a costruire la vita»

13/06/2013 

Pronti via, si parte. Sembra ieri, era il 2011, quando sulla spianata rovente di Madrid Benedetto XVI diede appuntamento a Rio de Janeiro. Che bello, andiamo in Brasile! Con il tempo, la realtà si è rivelata più faticosa e difficile: tempi duri, pochi soldi per andare dall’altra parte del mondo. Qualcuno rischia di naufragare nel rimpianto per non poter partire;altri – sono i più – si sono organizzati. Sono nate le Grg, le Giornate regionali della gioventù. Raduni di giovani delle diverse regioni italiane. E così la novità di questa Gmg sarà proprio la sua capacità di tenere insieme i due mondi: ci aiuterà, l’abbondanza di tecnologia, a sentirci uniti attorno al Papa.

Perché sforzarsi di andare? Perché cercare l’incontro comunque vicino a casa? Non mancano gli scettici agli occhi dei quali i raduni sarebbero quanto meno inutili. Lo dico subito: la Gmg non è indispensabile. Ma, come tutte le esperienze buone, aiuta. Aiuta a uscire: dall’idea che la fede sia una faccenda strettamente personale, perché non è male condividere un pezzo di vita cristiana con migliaia di persone; dalla crisi, che non è fatta solo di soldi e forse vedere giovani più poveri, ma felici per fede, scuote un po’; dai luoghi comuni sulla Chiesa.

Un grande evento accende entusiasmi, coinvolge chi è più lontano dalla fede, mostra la bellezza di volti e colori diversi che dicono la varietà del mondo. E poi c’è un Papa nuovo: tutto da scoprire davanti ai giovani, ma le premesse sono forti per sprigionare intensità interiore e voglia di cammini spirituali. Tutto questo non è un bisogno, è un’opportunità. A casa, attraverso le tappe di avvicinamento e soprattutto tornando al quotidiano, si costruisce la vita. Nella certezza che soltanto la memoria della presenza di Gesù ci permette di camminare davvero.

Multimedia
L'inno ufficiale della GMG 2013
Correlati
WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo