Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 23 marzo 2025
 
 

Il Natale arriva in tavola

23/12/2010  Angelo Garini, architetto e decoratore di interni, ci offre i suoi consigli per arredare la tavola nei giorni di festa.

"A Natale, la tavola mi piace apparecchiata in modo classico. Niente eccessi e stravaganze. Solo i tradizionali colori delle feste: oro o argento, bianco, rosso e verde, per far risaltare l'eleganza dei servizi più belli in porcellana e cristallo".
Chi ci spiega come scegliere le decorazioni per il periodo natalizio è davvero un esperto: Angelo Garini, architetto e decoratore d'interni, specializzato nell'arte del ricevere. E' lui che spesso viene chiamato dai vip per organizzare eventi, ricevimenti e matrimoni.

"In casa mia, anche l'albero è tradizionale. Lo decoro ogni anno con la mia collezione di angeli, tutti diversi, che ho raccolto in ogni parte del mondo".
 
- Quindi, niente colori estrosi o troppi moderni, come usa adesso?
"in famiglia preferisco un Natale magico, che mi ricorda i meravigliosi momenti che ho vissuto da piccolo in casa dei miei nonni. Loro erano esperti di antiquariato e ogni oggetto aveva un sapore classico e antico. Quella stessa atmosfera mi piace farla ritrovare oggi anche ai miei figli. Per quanto concerne invece il mio lavoro, realizzo anche centrotavola e addobbi di design, quindi utilizzo materiali e colori più particolari".

- Ci racconta alcune delle sue ultime tavole di Natale?
L'anno scorso avevo comperato delle renne di varie misure durante un mio viaggio. Con muschio e rami di pino ho creato una sorta di bosco dove le renne camminavano al centro della tavola. Ai miei ospiti piacque molto. Un'altra volta mi sono invece ispirato alla mia collezione di angeli e ne ho appesi alcuni sopra il centro del tavolo: sembravano volare sopra gli invitati. Un'idea simpatica per l'apparecchiatura di Natale dedicata ai più piccoli è di far trovare seduti al loro posto, prima di accomodarsi a pranzo, orsetti e pupazzi".

-Dunque, per arredare la tavola a Natale conta soprattutto la fantasia?
"Sì, la creatività è importante. Ma è possibile anche realizzare apparecchiature piuttosto semplici e di effetto con piccoli oggetti naturali, come rametti di pino, bacche, pigne, rose bianche o rosse, agrifoglio, da comporre in piccoli bouquet come segnaposto, oppure in eleganti centrotavola con l'oasis, una sorta di panetto verde in materiale sintetico dove infilare rametti e fiori. L'oasis può essere poi bagnato, così che la decorazione si conserva anche fino all'Epifania".  

 

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo