logo san paolo
lunedì 29 maggio 2023
 
 

«Ortodossi e cattolici, una sola fede»

06/03/2015  Padre Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia, ha ripreso il tema della recente visita del Papa a Istanbul.

Ortodossi e cattolici hanno in comune l’unica fede. Lo ha detto padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa pontificia nella seconda predica di Quaresima venerdì 6 marzo, ricordando la recente visita del papa a Istanbul e il gesto di Bergoglio che alla fine della liturgia ortodossa ha ha chiesto la benedizione del Patriarca Bartolomeo. Padre Cantalamessa ha sottolineato che “Ortodossia e Chiesa Cattolica condividono la stessa fede nella Trinità, nell‘incarnazione del Verbo, in Gesù Cristo è vero Dio e vero uomo in una sola persona, che è morto e risorto per la nostra salvezza, che ci ha donato lo Spirito Santo; crediamo che la Chiesa è il suo corpo animato dallo Spirito Santo, che l‘Eucaristia è ‘la fonte e il culmine della vita cristiana”.

Il predicatore ha fatto anche un riferimento a Maria,  “Theotokos, la Madre di Dio” anche per gli ortodossi. Riguardo ai rapporti tra Roma e Costantinopoli ha spiegato che in passato “i rapporti tra teologia orientale e teologia latina erano contrassegnati da una evidente tinta apologetica e polemica”, ma ora “è venuto il tempo di rovesciare questa tendenza, smettendo di insistere ossessivamente sulle differenze” e “mettere invece insieme ciò che abbiamo in comune e ci unisce in un‘unica fede”.

Per padre Cantalamessa, “il risultato più sorprendente di questo cambiamento di prospettiva è che le stesse reali differenze dottrinali, anziché apparirci come un errore, o una eresia dell‘altro, cominciano ad apparirci sempre più spesso come compatibili con la propria posizione e, spesso, addirittura come un necessario correttivo e un arricchimento di essa”.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo