Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 
GIUSTIZIA
 

Fondi sottratti al Bambino Gesù: a giudizio Giuseppe Profiti

13/07/2017  L'accusa mossa dal Tribunale del Vaticano nei confronti dell'ex presidente della Fondazione Bambino Gesù, e di Massimo Spina, ex tesoriere, è di avere utilizzato "per fini completamente extraistituzionali" 422.005,16 euro, impiegati per la ristrutturazione dell'appartamento dell'ex Segretario di Stato, card. Tarcisio Bertone. Che non è indagato. Il processo comincia il 18 luglio.

Il Tribunale del Vaticano ha rinviato a giudizio Giuseppe Profiti e Massimo Spina nel procedimento per la distrazione di fondi della Fondazione Bambino Gesù. Il processo comincerà martedì 18 luglio alle 10 nell’aula del Tribunale vaticano. I due sono accusati di aver distratto fondi della Fondazione del Bambino Gesù, l’ospedale pediatrico della Santa Sede “in concorso tra di loro”, recita il dispositivo di rinvio a giudizio firmato dal presidente del Tribunale della Città del Vaticano prof. Giuseppe Dalla Torre.

Si tratta di 422 mila euro utilizzati per la ristrutturazione dell’appartamento dell’ex-segretario di Stato il cardinale Tarcisio Bertone, il quale non è indagato, ma molto probabilmente sarò citato come testimone. Le indagini sono andate avanti per due anni e la vicenda e i suoi misteri erano già state ricostruite da Famiglia Cristiana. Ora il presidente del Tribunale spiega nel testo del rinvio a giudizio che i fondi sono stati distolti a favore dell’imprenditore Gianantonio Bandera titolare dell’impresa che ha fatto i lavori di ristrutturazione. Il cardinale Bertone, che potrebbe essere anche considerato parte lesa, ha già restituito al Bambino Gesù 150 mila euro. Ma il denaro su cui la magistratura vaticana ha indagato è molto di più e il mistero riguarderebbe un doppio pagamento o forse più. Il professor Giuseppe Dalla Torre non presiederà il collegio giudicante, essendo membro del Consiglio di amministrazione del Bambino Gesù. Al suo posto ci sarà il Prof. Avv. Paolo Papanti-Pelletier.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
7

Stai visualizzando  dei 7 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo