Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 26 aprile 2025
 
Il ricordo
 

Dieci anni senza Sic

21/10/2021  A dieci anni dall'incidente in cui è scomparso il campione di motociclismo, Ossi di seppia, la trasmissione di Raiplay dedicata alla storia del nostro tempo, gli dedica un documentario

Aveva 24 anni Marco Simoncelli il 23 ottobre del 2011 e un sogno formato “motomondiale”. Al secondo giro quel giorno sulla pista che conosceva bene e che gli era congeniale la sua moto è impazzita e non è andata come di solito in quei casi: la gomma anteriore non ha perso aderenza portando Marco Simoncelli, in arte Sic 58, fuori dalla pista. Ha tagliato verso il centro del circuito e Marco è stato investito due volte. Sono finite lì la sua vita e la storia iniziata da bambino con le minimoto, nella Romagna impallinata di corse. Aveva vinto un titolo mondiale nelle 250, ancora poco e si pensava fosse solo l’inizio, ma era già un simbolo: il sorriso aperto e il cespuglio di capelli ricci ne avevano già fatto un’icona del motociclismo.

Sepang, in Malesia, è il circuito che gli ha dato il titolo mondiale e tolto tutto il resto: uno dei circuiti sulla carta più sicuri al mondo nella MotoGp la massima serie, perché quando si sfida la velocità l’incalcolabile esiste. Anche se è giusto, come si sta facendo in questo 2021 di troppi incidenti in pista, interrogarsi e vigilare sulla sicurezza dei circuiti, specie dei minori.

La morte in diretta, tragica e indimenticabile nella sua esposizione, ha finito per rendere Marco un simbolo eterno. Succede sempre ai campioni rapiti in cielo come Ganimede e non si pensa mai che anche loro sono morti sul lavoro, per quanto luccicante, come tanti altri oscuri lavoratori che solo la statistica e neanche sempre ricorda.

Per non disperdere il sorriso di Sic nel 2012 nel suo nome è nata una fondazione, voluta da papà Paolo e dalla famiglia, impegnata in progetti di solidarietà di ogni tipo: in dieci anni di vita scarsi ha raccolto e destinato a favore dei più deboli quasi un miliardo di euro. Anche questo è un modo di continuare a vivere. In occasione dell’anniversario il canale rai streaming Raiplay dedica a Simoncelli una puntata di Ossi di seppia: Simoncelli, un sogno spezzato. È accessibile da cellulare, tablet e Pc gratuitamente - basta registrarsi ¬–. Rimarrà accessibile anche in seguito in modalità on demand.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo