Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 
medio oriente
 

Altri tre ostaggi israeliani liberati, ancora il macabro show di Hamas

15/02/2025  Le tre persone sequestrate il 7 ottobre 2023 e tornate in libertà sono Aleksandr Sasha Trufanov, cittadino russo-israeliano di 29 anni, Saguy Dekel-Hen, israelo-americano 36enne, e Yair Horen, 46 anni. Nello scambio, Israele ha liberato altri 369 detenuti palestinesi

Dopo 498 giorni di prigionia nelle mani di Hamas sono tornati in libertà, nel 27esimo giorno dell'accordo sulla tregua, altri tre ostaggi israeliani rapiti il 7 ottobre del 2023. Si tratta di Aleksandr Sasha Trufanov, cittadino russo-israeliano di 29 anni, Saguy Dekel-Hen, israelo-americano 36enne, e Yair Horen, 46 anni. I tre sono stati liberati a Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza.

Anche stavolta, seguendo il rituale già sperimentato con la liberazione degli otraggi precedenti, mettendo in scena una sorta di inquietante, macabro spettacolo che è stato trasmesso in mondovisione dalla Tv araba Al Jazeera: i rapiti sono stati portati sul palco, allestito tra le macerie degli edifici, da miliziani armati a volto coperto, hanno salutato la folla dei palestinesi, hanno rilasciato dichiarazioni forzate per esortare il Governo israeliano a proseguire con la seconda fase dell'intesa. Uno scenario di festa, con tanto di musica ad alto volume e bandiere di Hamas e della Jihad islamica sventolate tutto intorno e  la foto dell'ex leader di Hamas Yahya Sinwar - ucciso il 16 ottobre del 2024 a Gaza durante un'operazione delle forze di difesa israeliane - seduto su un divano con vista sulla Spianata delle moschee a Gerusalemme. 

Nello scambio con Hamas, sempre come previsto dall'accordo, Israele ha scarcerato 369 detenuti palestinesi di cui 36 che stavano scontando numerosi ergastoli per attentati in cui sono state uccise decine di civili.  Il rilascio degli ostaggi è avvenuto a conclusione di una settimana di incertezza dopo che Hamas aveva minacciato di ritardare la liberazione accusando Israele di presunte violazioni della tregua.

Finora Hamas ha liberato 19 ostaggi israeliani (dei 33 previsti nella prima fase di 42 giorni) e 5 thailandesi. Entro il primo marzo ci sono altre 14 persone da liberare, di cui 8 tuttavia sono ritenuti morti.

(Foto Ansa)

Tag:
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo