logo san paolo
domenica 24 settembre 2023
 
fino al 26 gennaio 2023
 

Per un futuro senza povertà e discriminazioni: il nuovo bando di OTB Foundation

03/12/2022  Le organizzazioni non profit possono candidarsi ai due bandi della fondazione (300mila euro messi a disposizione). Il primo riguarda lo sviluppo degli Empori solidali in Italia; il secondo, progetti in favore delle donne, nei Paesi in cui vivono una condizione di vulnerabilità, e dei giovani

Fornire aiuto concreto e immediato a chi si trova in situazioni di difficoltà: è questa la missione di OTB Foundation, che ha lanciato la terza edizione del bando Brave Actions For A Better World (azioni coraggiose per un mondo migliore) mettendo a disposizione un importo pari a 300.000 euro a sostegno delle organizzazioni non profit vincitrici. Due i bandi aperti fino al 26 gennaio 2023, a disposizione delle organizzazioni non profit che lavorano coerentemente con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite per un futuro senza povertà, con accesso a un lavoro dignitoso, alla sanità e all’educazione e per la riduzione delle disuguaglianze.

Il primo bando si occuperà di promuovere lo sviluppo degli Empori Solidali in Italia, a sostegno di progetti capaci di rispondere ai bisogni di persone e famiglie in condizioni di povertà, ma anche spazi dove offrire assistenza e formazione a chi ne ha più bisogno. Come ricorda Arianna Alessi, vicepresidente di OTB Foundation, «in Italia sono 5,6 milioni le persone che vivono in condizioni di povertà assoluta, dato confermato per il secondo anno di fila ai massimi storici. A questo si aggiunge il fatto che il 20% della popolazione è a rischio povertà ed esclusione sociale a causa del periodo storico che stiamo attraversando». OTB Foundation punta dunque sull'apertura di nuovo Empori e sull'ampliamento di quelli già esistenti.

Il secondo bando, con una visione internazionale, si rivolge a due ambiti: l’empowerment (rafforzamento) femminile e quello giovanile. Il primo è rivolto a progetti e iniziative che contribuiscono al miglioramento della vita delle donne nei Paesi in cui vivono una condizione di fragilità, discriminazione e privazione delle libertà. Il secondo ambito è aperto a progetti di formazione e inserimento lavorativo per giovani svantaggiati, che vivono in condizioni di povertà ed emarginazione.

Ad entrambi i bandi possono partecipare solo organizzazioni con sede legale e operativa in Italia.Le candidature possono essere presentate iscrivendosi al sito https://braveactions.italianonprofit.it

 

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo