logo san paolo
sabato 10 giugno 2023
 
 

India, la predica arriva sull'iPod

19/10/2011  Sono sempre più numerosi, in India, i sacerdoti che si servono delle nuove tecnologie per l'ìopera pastorale e per la preghiera. L'iBreviary arrivato dall'Italia.

Religione e tecnologia non sono incompatibili in India. Anzi, sembra che l'ultima moda di Mumbai in fatto di prediche e sermoni siano proprio Internet e iPod. Lo sostiene frate Nigel Barret, vicedirettore del settimanale cattolico The Examiner, il quale racconta che i sacerdoti indiani sono sempre piu' digitalizzati.

     Sono molti i parroci di Mumbai, riferisce il settimanale, che ricorrono all'iPod per il messale, o che usano l'iBrevary, un'applicazione che consente di ricevere i salmi sull'iPhone. Autore dell'innovazione tecnologica è un religioso italiano, don Paolo Padrini, consulente del Consiglio Vaticano Pontificio delle Comunicazioni.

     Ipod e iBrevary vengono pubblicizzati da numerosi siti internet come “la rivoluzione sull'altare”. Le due novità sul mercato digitale sono già state scaricate dalla rete da oltre 200.000 persone. Frate Barret conclude dicendo che del resto sono in considerevole aumento i sacerdoti che possiedono un sito personale, attraverso il quale interagiscono con i fedeli, o che comunicano con i parrocchiani via email o Sms.  

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo