logo san paolo
venerdì 29 settembre 2023
 
 

Pagano sempre le famiglie

15/07/2011  Nella videointervista, Francesco Belletti, presidente del Forum delle associazioni familiari, spiega perché la manovra ricade ancora sulle famiglie. E che cosa si dovrebbe fare.

Tutti  d'accordo: serve uno sforzo collettivo per rispondere ai colpi della c risi e della speculazione internazionale. A pagare, però, sono sempre i soliti, in particolare i lavoratori a reddito fisso e le famiglie. Tagli agli sgravi fiscali, ticket nella sanità, caro tariffe e prezzi. Ecco ciò che ci aspetta, dopo anni di promesse (mai mantenute) di riforma del fisco e di politica finalmente "family friendly".

     In questa intervista Francesco Belletti, direttore del Cisf (Centro Internazionale Studi Famiglia) e presidente del Forum delle associazioni familiari giudica la manovra Tremonti e spiega che cosa si potrebbe e si dovrebbe invece fare per "premiare" chi più contribuisce a costruire un futuro per l'Italia.


Intervista con Francesco Belletti, presidente del Forum delle associazioni familiari.

di Fulvio Scaglione

I vostri commenti
10

Stai visualizzando  dei 10 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo