Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 23 marzo 2025
 
 

Paolo Rumiz a Le frontiere dello spirito

09/12/2011  Il giornalista e scrittore presenta il suo nuovo libro nella rubrica di Canale 5

Domenica 11 dicembre alle 8.50, nuovo appuntamento con “Le Frontiere dello Spirito”, il programma di cultura e attualità religiosa, curato e condotto dal cardinale Gianfranco Ravasi, e dalla giornalista Maria Cecilia Sangiorgi. Nella prima parte della trasmissione, Ravasi commenta un brano tratto dal Libro dei Salmi, che costituisce per i Cristiani una vera e propria raccolta di preghiere dal grande valore spirituale. “L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore, perché ha guardato l’umiltà della sua serva.” Questi versetti fanno parte del Magnificat, che è un cantico contenuto nel primo capitolo del Vangelo secondo Luca con il quale Maria loda e ringrazia Dio perché si è benignamente degnato di liberare il suo popolo. Per questo è conosciuto anche come cantico di Maria.


 Nella seconda parte del programma, curata da Maria Cecilia Sangiorgi, ospite della Redazione di Frontiere, è Paolo Rumiz, scrittore, giornalista e grande viaggiatore. Presenterà il suo ultimo libro,”Il bene ostinato”, frutto dell’incontro tra Medici con l'Africa Cuamm (Collegio Universitario Aspiranti e Medici Missionari) che rivendicano, dal 1950 , il diritto fondamentale alla salute e l'accesso ai servizi sanitari. Il Cuamm oggi è presente in sette paesi: Angola, Etiopia, Kenya, Mozambico, Sudan, Tanzania e Uganda

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo