Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 17 aprile 2025
 
IN AUTUNNO
 

Paolo VI beatificato il 19 ottobre

24/04/2014  La Congregazione per le Cause dei Santi ufficializza il riconoscimento del miracolo. Papa Montini verrà proclamato beato nel 2014, il 19 ottobre, a conclusione del Sinodo dei vescovi. Confermata l'anticipazione del settimanale «Credere» nel numero in edicola dallo scorso 30 aprile.

Paolo VI verrà proclamato beato nel 2014, probabilmente il 19 ottobre, a conclusione del Sinodo dei vescovi. Lo sostiene il settimanale religioso «Credere» nel numero in edicola dal prossimo 30 aprile, spiegando che il 5 maggio i cardinali e vescovi membri della Congregazione delle cause dei santi si incontreranno per confermare il miracolo per sua intercessione. Subito dopo il prefetto Angelo Amato andrà da Francesco per il suo assenso alla promulgazione del decreto.

Dopo la canonizzazione di Giovanni XXIII e di Giovanni Paolo II salirà all'onore degli altari anche Giovanni Battista Montini, il pontefice che raccolse il testimone da Roncalli e che, tra non poche difficoltà, condusse felicemente in porto il Vaticano II, promuovendone lo spirito di dialogo e attuandone la riforma liturgica. Nel servizio di «Credere» si raccontano i particolari del miracolo attribuito all'intercessione di Paolo VI: la prodigiosa guarigione di un bambino ancora nella pancia della madre avvenuta nel 2001 negli Stati Uniti invocando nella preghiera l'aiuto di Montini. Tutte le testimonianze sono state univoche nel riconoscere l'inspiegabilità scientifica della guarigione, confermata ufficialmente il 12 dicembre 2013 dalla Consulta medica della Congregazione vaticana per le Cause dei Santi.

Multimedia
Paolo VI, il Papa del dialogo
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
20

Stai visualizzando  dei 20 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo