logo san paolo
venerdì 02 giugno 2023
 
Messaggio ai giovani
 

Papa Francesco ai giovani del Sud: «Quando non si guadagna il pane si perde la dignità»

09/02/2017  La mancanza di opportunità di lavoro «è un dramma del nostro tempo, specialmente per i giovani i quali, senza lavoro, non hanno prospettive e possono diventare facile preda delle organizzazioni malavitose»

La mancanza di opportunità di lavoro «è un dramma del nostro tempo, specialmente per i giovani i quali, senza lavoro, non hanno prospettive e possono diventare facile preda delle organizzazioni malavitose». È quanto scrive Papa Francesco in un messaggio inviato ai vescovi del Sud riuniti a Napoli, attraverso il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato. Un messaggio che i ragazzi hanno accolto come un primo atto concreto di un cambiamento. Perché è questo che desiderano i giovani. Un cambiamento e Papa Francesco lo sa bene. Lui che viene da quella fine del mondo vuole far capire ai giovani che davanti a loro invece hanno un percorso da costruire. «Il Santo Padre - prosegue il messaggio - auspica che le comunità ecclesiali, al fianco delle istituzioni, si adoperino con dedizione per cercare soluzioni adeguate alla piaga sempre più estesa della disoccupazione giovanile e del lavoro nero e al dramma dei tanti lavoratori sfruttati per avidità, a causa di una mentalità che guarda al denaro, ai benefici e ai profitti economici a scapito dell’uomo».  

«Al centro della questione lavorativa va sempre posta la persona con la sua dignità, per questo una società che non offra alle nuove generazioni sufficienti opportunità di lavoro dignitoso non può dirsi giusta».  Pensa ad ogni singolo ragazzo Papa Francesco e alle loro possibilità: «Quando non si guadagna il pane si perde la dignità, questo è un dramma del nostro tempo», conclude Papa Francesco.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo