La fotografia del 19 agosto 2014 mostra il luogo dell'incidente nel quale hanno perso la vita la moglie del nipote del Papa e i suoi due figli (Ansa)
Tornando dal viaggio apostolico in Corea del Sud, sull'aereo che lo riportava in Vaticano Papa Francesco si è soffermato sulla situazione di tante famiglie vittime del regime nella Corea del Nord: «So che c'è tanta sofferenza, e una di queste è il fatto che tanti parenti non possono riunirsi ai loro familiari, ed è una sofferenza che nasce dalla divisione dei due Paesi. Aggiungendo: «Un cardinale in Corea mi ha regalato una corona di spine di Cristo fatta con il filo di ferro che divide le due Coree». Ma il giorno dopo il suo ritorno Bergoglio ha dovuto affrontare anche un dolore tutto personale e familiare: tre parenti di papa Bergoglio, la moglie di un nipote e due suoi figli piccoli, sono morti in un incidente stradale avvenuto nella Provincia di Cordoba, a circa 550 chilometri a nord di Buenos Aires. A quanto pare, il conducente del veicolo, Emanuel Bergoglio, 38 anni, figlio di Alberto, fratello del papa, ha tamponato un camion carico di mais. Stava tornando con la famiglia a Buenos Aires dopo aver trascorso il fine settimana a Cordoba: con lui c'erano la moglie Valeria Carmona, 36 anni, e i due figli, Antonio, 2 anni, e Josè, 8 mesi.
Centinaia di preghiere e di messaggi di affetto per Papa Francesco stanno arrivando al sito dei frati del Sacro Convento di Assisi. La stessa comunità religiosa umbra si stringe «in preghiera al dolore del Papa e dei suoi familiari per il tragico lutto». I messaggi stanno giungendo da tutto il mondo: c'è chi esprime vicinanza dall'Argentina e chi lo fa dall'Australia. Una preghiera è stata inviata anche da una comunità di suore. Il Papa è stato informato dell'incidente con un telegramma: è rimasto profondamente addolorato, ha spiegato padre Federico Lombardi, e ha chiesto a «tutti coloro che partecipano al suo dolore di unirsi a lui nella preghiera».
Anche la presidente dell'Argentina, Cristina Fernandez de Kirchner, ha
inviato al Papa le proprie condoglianze dopo la morte dei tre parenti,
«insieme a quelle del Governo e del popolo argentino. Il Papa è sempre
stato vicino a chi soffre: in questi giorni di dolore, noi argentini
siamo commossi davanti alla tragedia che tocca direttamente la sua
famiglia».