Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 
 

Papa: preghiera per l'Egitto

18/08/2013  Papa Francesco segue con ansia gli sviluppi della situazione in Egitto. senza stancarsi di invocare il dialogo per una soluzione pacifica

Tutta piazza San Pietro ha pregato per la pace in Egitto.
Al termine dell''Angelus papa Francesco ha chiesto a tutti, "tutti", ha ripetuto per due volte, di invocare Maria, regina della Pace. In questi giorni, come ha reso noto la sala stampa vaticana, il Papa si tiene costantemente informato della situazione e non smette di invocare il dialogo per uscire dalla difficile situazione che sta pesando anche sui cristiani. Sono oltre 40 i luoghi di culto copti colpiti in queste settimane.
Il Papa, prendendo spunto dal Vangelo di oggi, ha spiegato che la fede e la violenza sono incompatibili. Il fatto che Gesù dica che è venuto a portare la divisione, ha detto papa Bergoglio, "vuol dire che la fede non è neutra, non è che Gesù voglia dividere gli uomini tra loro, al contrario: Gesù è la pace, è la riconciliazione".
La divisione significa "rinunciare al male e scegliere il bene", e questo non è indolore. La fede, ha ripetuto ancora "non è una decorazione come la panna montata sulla torta, ma questo non significa che siamo autorizzati a portare la fede con la violenza. La fede è forte della sua mitezza, del suo amore".

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo