Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 27 marzo 2025
 
sport
 

Aspettando Parigi, tra ricorsi storici e incognite

03/01/2024  I principali appuntamenti dei prossimi dodici mesi, dalle Olimpiadi agli Europei di calcio

Vincono i ricorsi storici e chissà che non sia di buon auspicio per la Nazionale italiana avere una grande manifestazione come l’Europeo di calcio (14 giugno-14 luglio), di nuovo con un solo Paese organizzatore, con finale a Berlino, memore di un cielo particolarmente azzurro nel 2006. Anche se Luciano Spalletti dovrà lavorare per ridare identità a una squadra reduce dal Mondiale visto in Tv e presa al volo senza il tempo di organizzarsi, subito turbata dalla scoperta di nuove leve cadute preda dell’azzardo patologico. I cinque cerchi tornano a Parigi, tra il 26 luglio e l’11 agosto, a cento anni dall’ultima volta, 124 dalla prima. E come Londra sarà la sola città ad aver avuto i Giochi tre volte. Più delle scommesse sportive pesano quelle economiche e politiche: quante incognite costerà al budget della sicurezza organizzare una cerimonia d’apertura lungo la Senna, anziché allo stadio, in tempi di mondo in fiamme e di terrorismo recrudescente, che in Francia ha lasciato ferite aperte? Al netto dei grandi eventi, per l’Italia occhi puntati su quell’ottovolante che è il tennis: dopo decenni passati a veder vincere gli altri, abbiamo un piccolo principe pel di carota capace di farci sognare in grande. A patto di non dimenticare che Jannik Sinner ha 22 anni e che dobbiamo avere l’intelligenza di non pretendere tutto subito. I suoi allenatori fin qui l’hanno avuta e l’Atp li ha premiati come i migliori.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo