logo san paolo
lunedì 27 marzo 2023
 
 

Parla con me degli errori di Darwin

13/05/2010  Serena Dandini ospita Massimo Piattelli Palmarini, lo scienziato autore di un recente saggio che mette in discussione la teoria dell'evoluzione

La teoria dell'evoluzione è un dogma intoccabile? Secondo Massimo Piattelli Palmarini, autore del recente saggio “Gli errori di Darwin“, no e ne spiega le ragioni a Parla con me. Piattelli Palmarini, biofisico e scienziato cognitivo all'Università dell'Arizona ha scritto questo libro con Jerry Fodor, filosofo del linguaggio e cognitivista.

Entrambi atei, sostengono che il principio darwiniano di selezione naturale è di progressivo adattamento all'ambiente non è verificabile e, anzi, alla luce delle più recenti ricerche nel campo della genitica, probabilmente è sbagliato
. Si può affermare con certezza che i viventi evolvono, ma i meccanismi che innescano questi cambiamenti sono ancora controversi. “Gli errori di Darwin“ ha suscitato molte polemiche negli Stati Uniti e anche in Italia ha riaperto il dibattito fra scienza e fede.

La parte più “leggera“ del programma è affidata al blogger Zoro, che si sdoppia interpretando due militanti del Pd, e alle surreali interviste di Dario Vergassola. La parte musicale è invece affidata a Elio e le Storie Tese.

Giovedì 13, 23.20 - Rai Tre

I vostri commenti
4

Stai visualizzando  dei 4 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo