Si può immaginare un destino più crudele, per un genitore, di quello di doversi separare dal proprio figlio, anche se amatissimo? Situazioni che, purtroppo, accadono non solo nei romanzi, ma anche nella vita reale. E proprio partendo dalla vita reale Patti Callahan Henry ha scritto il toccante romanzo E poi ti ho trovato (Nord).
«Circa vent’anni fa», racconta la scrittrice americana, «mia sorella minore diede in adozione la sua bimba appena nata. Fu la decisione più difficile, coraggiosa e sofferta della sua vita. Poi, due anni fa, entrambe abbiamo ricevuto una richiesta d’amicizia su Facebook da una ragazza che compiva gli anni lo stesso giorno di mia nipote. Sembrava troppo bello per essere reale, quasi impossibile, ma era tutto vero: la figlia di mia sorella, mia nipote, ci aveva trovati su Facebook. La storia di mia sorella è stata la fonte d’ispirazione per E poi ti ho trovato».
Una storia incredibile e commovente, che rispecchia l'esperienza e i sentimenti di chiunque abbia "perso di vista", per qualsiasi ragione, una persona amata: «Cosa succede quando ritrovi ciò che pensavi di aver perduto per sempre? Anche se lascio che sia mia sorella a raccontare la versione reale dei fatti, la storia che leggerete in E poi ti ho trovato esplora le emozioni e gli straordinari cambiamenti che un ricongiungimento a lungo desiderato portano alla vita di una persona e di tutta la sua famiglia. Spero che questa storia possa toccare anche i vostri cuori e le vostre anime».
Per saperne di più sulla genesi e sui contenuti di questo emozionante romanzo, cliccate qui.
Vorreste mandare un messaggio a una persona cara che non vedete da tanto tempo? Vi piacerebbe ristabilire un contatto con un uomo, una donna, un bambino, un famigliare che ha toccato il vostro cuore, ma che per qualche motivo non vedete da tanto
tempo?
Cliccate qui e scrivetelo subito su Facebook: trasformeremo il vostro
messaggio in un’immagine da condividere. Perché ogni legame speciale è
un dono che merita di essere celebrato.